Pietro d'Azzo: Slow Play

Pietro d'Azzo: Slow Play | Courtesy Spazio Punch
Dal 5 September 2025 al 20 September 2025
Venezia
Luogo: Spazio Punch
Indirizzo: Giudecca 800/o
Orari: APERTURA: Ven 5 Set ore 19 | Gio - Dom 15 - 18.30 | Lun - Mer chiuso
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 348 890 9065
Sito ufficiale: http://https://www.spaziopunch.com/
In occasione dell’82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Spazio Punch presenta Pietro d'Azzo: Slow Play, la prima mostra personale italiana dedicata al lavoro del director e image-maker Pietro d'Azzo. Le opere esposte, che spaziano dalla fotografia alle immagini in movimento, modellano uno storytelling articolato in più episodi, risultato del dialogo tra lo sguardo dell’autore e il brand Praying.
Un ambiente naturale di montagna fa da sfondo ad una messa in scena che coinvolge più performer. In un’atmosfera sospesa che mescola simboli sacri e ritualità contemporanee, tra gender reveal, preghiere, promesse di matrimonio, Barbara Carità, Alizée Gamberini, Diana Hlushach, Francesca Anastasija Marzeilá, Gregorio Della Torre, proseguono immersi nelle loro azioni indifferenti alla nostra presenza. I gesti effimeri, dalla durata che guarda al digitale, sono una porta d’accesso momentanea a vite, identità, relazioni affettive.
Il dialogo per immagini tra il brand e l’autore non si limita alla mera documentazione di un progetto di design, aprendo ad una riflessione sulla moda come dispositivo capace di costruire corpi e identità, di modellare rituali e relazioni, e di inscriversi nelle narrazioni culturali che attraversano il presente.
Per l’opening Spazio Punch ospita la presentazione di Girls in tight, fashion film creato con l’AI nato dalla collaborazione tra BIURO Entertainment - progetto creativo delle artiste Oliwia Drozdz e Mila Rowyszyn - e il brand di hosiery unisex Tyt di Sasha Maria Bell. L’evento a cura di The1989, magazine indipendente nato a Venezia e fondato da Nicolò Michielin, è un melting pot di immaginari; a dialogare con il film il duo Marrakech Express con il nuovo singolo Anyway, Hemingway in uscita per Funclab Records e il collettivo basato a Londra Post-Party (Wolf & Lux Gillespie).
Un ambiente naturale di montagna fa da sfondo ad una messa in scena che coinvolge più performer. In un’atmosfera sospesa che mescola simboli sacri e ritualità contemporanee, tra gender reveal, preghiere, promesse di matrimonio, Barbara Carità, Alizée Gamberini, Diana Hlushach, Francesca Anastasija Marzeilá, Gregorio Della Torre, proseguono immersi nelle loro azioni indifferenti alla nostra presenza. I gesti effimeri, dalla durata che guarda al digitale, sono una porta d’accesso momentanea a vite, identità, relazioni affettive.
Il dialogo per immagini tra il brand e l’autore non si limita alla mera documentazione di un progetto di design, aprendo ad una riflessione sulla moda come dispositivo capace di costruire corpi e identità, di modellare rituali e relazioni, e di inscriversi nelle narrazioni culturali che attraversano il presente.
Per l’opening Spazio Punch ospita la presentazione di Girls in tight, fashion film creato con l’AI nato dalla collaborazione tra BIURO Entertainment - progetto creativo delle artiste Oliwia Drozdz e Mila Rowyszyn - e il brand di hosiery unisex Tyt di Sasha Maria Bell. L’evento a cura di The1989, magazine indipendente nato a Venezia e fondato da Nicolò Michielin, è un melting pot di immaginari; a dialogare con il film il duo Marrakech Express con il nuovo singolo Anyway, Hemingway in uscita per Funclab Records e il collettivo basato a Londra Post-Party (Wolf & Lux Gillespie).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
venezia
·
mostre
·
spazio punch
·
praying
·
gregorio della torre
·
diana hlushach
·
girls in tight
·
biuro entertainment
·
oliwia drozdz
·
mila rowyszyn
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960