L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
18/02/2008
Cento capolavori racconteranno dal 29 febbraio alle Scuderie del Quirinale l'Ottocento italiano, un secolo pittorico sminuito e incompreso. Curata dalla soprintendente della Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Maria Vittoria Marini Clarelli e dagli esperti Fernando Mazzocca e Carlo Sisi, l'esposizione documenta le opere di pittori straordinari di quel secolo: Appiani, Palagi, Hayez a Milano, Fattori, Lega, Signorini a Firenze, i vedutisti della Scuola di Posillipo e Morelli a Napoli.
roma
·
scuderie del quirinale
·
ottocento italiano
·
appiani
·
palagi
·
francesco hayez
·
fattori
·
lega
·
signorini
·
morelli
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza