ARTISSIMA 13Internazionale d’Arte Contemporanea a Torino
15/11/2006
Eccezionale affluenza di pubblico ad Artissima 13, la Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea, che si è conclusa domenica 12 Novembre a Torino: 5.000 visitatori in più rispetto al 2005, per un totale di 37.500 con un incremento di quasi il 20%. Soddisfatti gli espositori, stranieri ed italiani, per i più che concreti risultati di vendita.Tra le 172 gallerie presenti - le straniere erano circa la metà - nomi di grande spicco del panorama internazionale insieme al nutrito gruppo di giovani gallerie d’avanguardia, che conferma il posizionamento di Artissima quale luogo privilegiato di esposizione delle ultimissime tendenze dell’arte e del mercato dell’arte.Due premi assegnati in Fiera hanno messo in ancora maggiore evidenzia il peculiare spirito di scoperta che caratterizza Artissima:
- il Premio Present Future, giunto alla sesta edizione, nell’ambito dell’iniziativa dedicata agli artisti emergenti promossa in partnership con ilycaffè. Marcella Beccaria, curatore del Castello di Rivoli, Museo di Arte Contemporanea, ha scelto quale vincitore il progetto dell’artista spagnolo Sergio Prego, presentato dalle gallerie Soledad Lorenzo di Madrid e Lehmann Maupin di New York, tra quelli realizzati da 14 artisti selezionati per questa sezione dai due curatori Katerina Gregos - artistic director, Argos Centre for Art and Media, Bruxelles e Agustín Pérez Rubio - chief curator, MUSAC Museo de Arte Contemporáneo Castilla y León;
-il nuovo Premio “Guido Carbone”, dedicato alle a memoria del gallerista torinese e riservato agli espositori partecipanti alla sezione New Entries, ad ulteriore incoraggiamento del loro lavoro di scoperta e sostegno di giovani artisti. Tra le 20 gallerie che hanno esordito nel 2006 ad Artissima, il Premio è stata assegnato alla galleria Schleicher + Lange di Parigi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
-
Mondo | Fino al 18 maggio in una grande mostra
Una rivoluzione senza confini: Kandinsky al Museum Barberini