Fotografia: dallo stampatore al gallerista, le 10 professioni del mondo delle immagini
 
										
										 
										
										
																		
																									Fotografia: dallo stampatore al gallerista, le 10 professioni del mondo delle immagini
															
							02/11/2012
							Milano -  E' innegabile che negli ultimi quindici anni e soprattutto a partire dalla diffusione della tecnologia informatica, il mondo della fotografia è profondamente mutato. Cambia il gusto, cambiano le immagini, le tecniche, le potenzialità e cambiano anche le figure professionali che hanno a che fare con questo universo in espansione e trasformazione. Dall'ambito della comunicazione e dell'informazione a quello della scuola, dai beni culturali all'ambito teorico, i mestieri legati alla fotografia sono sempre più numerosi, diversificati e legati alle nuove esigenze della contemporaneità.
Proprio a questo tema dedica, nella Sala dei Cinquecento di Palazzo Lombardia a Milano, un'intera giornata di studi l'associazione ReteFotografia, realtà giovane, nata lo scorso anno su iniziativa di un gruppo di istituzioni che si riconoscono nell’obiettivo comune di promuovere e diffondere la cultura fotografica. La giornata dedicata alle “10 professioni della fotografia” presenta le interviste a 10 famosi esperti di 10 diversi ambiti professionali del mondo della fotografia – lo storico (Antonello Frongia, Università Roma 3), il curatore (Elio Grazioli, Direttore artistico di Fotografia Europea), il conservatore (Maria Francesca Bonetti, Istituto Nazionale per la grafica, Roma), il restauratore (Silvia Berselli, Centro per il restauro della fotografia, Milano), il gallerista (Claudio Guenzani, Studio Guenzani, Milano), il fotografo (Paola De Pietri), lo stampatore (Diego Locatelli, Spazio 81, Milano, il photoeditor), il photoeditor (Giovanna Calvenzi, Corriere della Sera e Edizioni Paoline, Milano), l’agente (Alberto Giuliani, Luz Photo, Milano), il web developer o multimedia producer (Pietro Paolini, Terra Project). Le interviste saranno affidate a Stefano Vastano, blogger e inviato a Berlino per l'Espresso.
N.S.
 
						
						
					Proprio a questo tema dedica, nella Sala dei Cinquecento di Palazzo Lombardia a Milano, un'intera giornata di studi l'associazione ReteFotografia, realtà giovane, nata lo scorso anno su iniziativa di un gruppo di istituzioni che si riconoscono nell’obiettivo comune di promuovere e diffondere la cultura fotografica. La giornata dedicata alle “10 professioni della fotografia” presenta le interviste a 10 famosi esperti di 10 diversi ambiti professionali del mondo della fotografia – lo storico (Antonello Frongia, Università Roma 3), il curatore (Elio Grazioli, Direttore artistico di Fotografia Europea), il conservatore (Maria Francesca Bonetti, Istituto Nazionale per la grafica, Roma), il restauratore (Silvia Berselli, Centro per il restauro della fotografia, Milano), il gallerista (Claudio Guenzani, Studio Guenzani, Milano), il fotografo (Paola De Pietri), lo stampatore (Diego Locatelli, Spazio 81, Milano, il photoeditor), il photoeditor (Giovanna Calvenzi, Corriere della Sera e Edizioni Paoline, Milano), l’agente (Alberto Giuliani, Luz Photo, Milano), il web developer o multimedia producer (Pietro Paolini, Terra Project). Le interviste saranno affidate a Stefano Vastano, blogger e inviato a Berlino per l'Espresso.
N.S.
LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													 Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Marino Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
 I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
- 
											
												
													 Napoli | 														Protagonista della fotografia italiana contemporanea Napoli | 														Protagonista della fotografia italiana contemporaneaAddio Mimmo Jodice
- 
											
												
													 Milano | 														A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio Milano | 														A Milano dal 15 novembre al 25 gennaioLa natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
- 
											
												
													 Torino | 														A Torino fino al 1° febbraio 2026 Torino | 														A Torino fino al 1° febbraio 2026
 Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
- 
											
												
													 Varese | 														Dal 30 novembre a Gallarate Varese | 														Dal 30 novembre a Gallarate
 Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
 
					 
					