Su tela e su tavola, arte nella terra della dieta mediterranea

Dal 25 July 2015 al 31 August 2015
Castellabate | Salerno
Luogo: Castello dell'Abate - Belvedere San Costabile
Indirizzo: via Castello
Orari: dalle ore 9.30 alle 12.30 / dalle 18.30 alle 24
Curatori: Santino Carta, Camillo Langone, Vittorio Sgarbi
Enti promotori:
- Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito
Telefono per informazioni: +39 329 2160736
E-Mail info: fondazionepioalferano@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fondazionepioalferano.it
L’artista Antonella Magliozzi esporrà la sua arte nella suggestiva cornice del Castello dell’Abate a Castellabate, nella magica terra del Cilento. La rassegna d’arte contemporanea rientra nel ricco programma artistico e culturale costituente la quarta edizione del prestigioso Premio Pio Alferano organizzato dalla Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito.
L’esposizione d’arte dal titolo “Su tela e su tavola, arte nella terra della dieta mediterranea” a cura di Santino Carta, Camillo Langone e Vittorio Sgarbi, vedrà il nome della Magliozzi accanto ad altri importanti artisti provenienti sia dall’Italia che dall’estero.
Nel solco di Expo 2015, la mostra si propone di presentare al pubblico opere d’arte ispirate alla cultura culinaria, creando una sinergia tra arte e cibo all’insegna di uno dei massimi patrimoni della nostra cultura gastronomica, quella che il biologo e fisiologo statunitense Ancel Keys denominò dieta mediterranea.
L’opera che l’artista pontina presenta è intitolata “Le Fonti di un delicato Equilibrio”, e trae ispirazione dall’esperienza di vita e professionale del trentennio italiano di Keys attualizzato al nostro tempo. Attraverso di essa, intende porre l’accento, in chiave riflessiva, sui concetti di origine-tradizione e di diversità-cultura evidenziando l’importanza del nostro stile alimentare assurto a filosofia di vita, per tutelare e garantire, contemporaneamente, le origini, tradizioni, cultura, arte e storia italiane nel mondo.
Il vernissage è previsto per sabato 25 luglio 2015, alle ore 23.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni, fino al 31 agosto 2015, secondo i seguenti orari: mattina, dalle ore 9.30 alle 12.30; sera dalle 18.30 alle 24.
L’esposizione d’arte dal titolo “Su tela e su tavola, arte nella terra della dieta mediterranea” a cura di Santino Carta, Camillo Langone e Vittorio Sgarbi, vedrà il nome della Magliozzi accanto ad altri importanti artisti provenienti sia dall’Italia che dall’estero.
Nel solco di Expo 2015, la mostra si propone di presentare al pubblico opere d’arte ispirate alla cultura culinaria, creando una sinergia tra arte e cibo all’insegna di uno dei massimi patrimoni della nostra cultura gastronomica, quella che il biologo e fisiologo statunitense Ancel Keys denominò dieta mediterranea.
L’opera che l’artista pontina presenta è intitolata “Le Fonti di un delicato Equilibrio”, e trae ispirazione dall’esperienza di vita e professionale del trentennio italiano di Keys attualizzato al nostro tempo. Attraverso di essa, intende porre l’accento, in chiave riflessiva, sui concetti di origine-tradizione e di diversità-cultura evidenziando l’importanza del nostro stile alimentare assurto a filosofia di vita, per tutelare e garantire, contemporaneamente, le origini, tradizioni, cultura, arte e storia italiane nel mondo.
Il vernissage è previsto per sabato 25 luglio 2015, alle ore 23.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni, fino al 31 agosto 2015, secondo i seguenti orari: mattina, dalle ore 9.30 alle 12.30; sera dalle 18.30 alle 24.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
robert gligorov
·
nicola caredda
·
carlo guarienti
·
giovanni arcangeli
·
silvia idili
·
ettore greco
·
pino deodato
·
tania brassesco
·
francesco federighi
·
carmelo candiano
·
andrea chiesi
·
marco arduini
·
silvano gilardi
·
rocco iannelli
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira