Dal 26 al 28 giugno ritorna il festival della cultura e della creatività
Pronti, partenza, Start Livorno

Start Livorno dal 26 al 28 giugno 2014
E. Bramati
25/06/2014
Livorno - Dopo il successo dello scorso anno, da giovedì 26 a sabato 28 giugno 2014 torna START LIVORNO, un progetto espositivo organizzato dall'associazione culturale Blob Art in collaborazione del Comune di Livorno.
Si tratta di un vero e proprio festival cittadino all'insegna della cultura e della creatività, che per un intero weekend coinvolgerà e metterà in rete alcune delle gallerie, fondazioni, associazioni e sedi espositive tra le più impegnate nella promozione dell'arte moderna e contemporanea sul territorio.
Ad aprire il ricco calendario sarà un appuntamento organizzato all'interno del Premio Combat, in occasione del tradizionale ciclo di incontri SuperVisioni, che si terrà giovedì 26 nella sala convegni del Museo di Storia Naturale di Villa Henderson.
Da venerdì 27 giugno prenderanno il largo anche diverse mostre, dedicate ai linguaggi più diversi, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla video-arte, fino ad arrivare alla grafica e a installazioni site specific. All'edizione di quest'anno si aggiunge anche una novità: la manifestazione esporrà non solo arte contemporanea ma anche arte moderna, così da creare un dialogo e un confronto tra passato e presente.
Si tratta di un vero e proprio festival cittadino all'insegna della cultura e della creatività, che per un intero weekend coinvolgerà e metterà in rete alcune delle gallerie, fondazioni, associazioni e sedi espositive tra le più impegnate nella promozione dell'arte moderna e contemporanea sul territorio.
Ad aprire il ricco calendario sarà un appuntamento organizzato all'interno del Premio Combat, in occasione del tradizionale ciclo di incontri SuperVisioni, che si terrà giovedì 26 nella sala convegni del Museo di Storia Naturale di Villa Henderson.
Da venerdì 27 giugno prenderanno il largo anche diverse mostre, dedicate ai linguaggi più diversi, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla video-arte, fino ad arrivare alla grafica e a installazioni site specific. All'edizione di quest'anno si aggiunge anche una novità: la manifestazione esporrà non solo arte contemporanea ma anche arte moderna, così da creare un dialogo e un confronto tra passato e presente.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz