Fashion Circus

Accademia di Belle Arti, Bologna
Dal 23 June 2014 al 23 June 2014
Bologna
Luogo: Accademia di Belle Arti di Bologna
Indirizzo: via Belle Arti 54
Orari: 21.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 340 3645106 / 347 8558018
E-Mail info: pressfashiond@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ababo.it
L'Accademia di Belle Arti di Bologna presenta Fashion circus, sfilata spettacolo ad alto rischio 23 Giugno 2014 alle ore 21.30 Cortile del Terribilia- via delle Belle Arti 54 Accademia Di Belle Arti, Bologna L’evento di arte e moda è promosso dai corsi di Fashion design, coordinati dalla Prof.ssa Rossella Piergallini. L’ideazione del progetto e la direzione artistica della serata sono a cura di Claudia Botta, Prof.ssa di Costume per lo Spettacolo. Il circo è il tema intorno al quale hanno lavorato i migliori studenti dell’Accademia di Belle Arti e la sfilata spettacolo “ad alto rischio” è il contenitore per presentare il loro operato, creando inoltre un’importante sinergia con altre eccellenti realtà didattiche e creative della città di Bologna, quali la Scuola popolare di musica Ivan Illich e Orea Malià Hairdesigners & Makeup Artists. «Il circo è circolare, ipnotico, democratico, tutti possono assistere da una posizione equidistante allo spettacolo. E’ selvaggio, rivoluzionario, se ne frega della prospettiva rinascimentale perché lo puoi vedere da tanti punti di vista. E’ movimento, rischio, velocità. Una tribù in viaggio. Sorge, brilla e se ne va. E’ tradizione, nuove sfide. E’ una capanna, un cielo, un’erbaccia di periferia, una zona franca, il ricettacolo di uomini meravigliosamente deformi o super dotati, un’arena dove si tengono a bada gli animali come si cerca di domare le nostri parti più bestiali: il nostro cervello rettile. Il circo è sangue, paglia, colori, lustrini, teli, lacrime, allegria, stupore, stelle, polvere. Il circo è un gioco da bambini, meccanico, estremo e il suo protagonista è il corpo: è un attimo, se sbagli cadi, se cadi muori, non c’è distinzione tra arte e vita.»
Claudia Botta
Claudia Botta
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito