A Jesi un allestimento spettacolare dedicato al sovrano di Sicilia
L'imperatore Federico II rivive in un museo
Una sala del Museo Federico II Stupor mundi. Ph. by Stefano Binci. Courtesy of Museo Federico II Stupor mundi
Samantha De Martin
04/09/2017
Ancona - La letteratura lo celebra per aver dato vita, presso la sua corte, alla Scuola poetica siciliana o per aver istituito, a Napoli, la prima universitas studiorum statale e laica della storia d'occidente, che porta il suo nome. L'arte lo ricorda come un generoso mecenate, padre di un'imponente attività edilizia.
Jesi rende omaggio al genio poliedrico dell'imperatore Federico II di Svevia attraverso un'affascinante struttura dedicata allo Stupor mundi. Un'esperienza immersiva più che un museo, che esalta l'inasauribile curiosità intellettuale dell'ultimo sovrano di Sicilia.
Nella stessa piazza in cui, secondo la leggenda, il 26 dicembre 1194 Costanza d’Altavilla, sotto una tenda in mezzo al popolo, diede alla luce Federico II Hohenstaufen, futuro Re di Germania e di Sicilia e Imperatore del Sacro Romano Impero, prende vita un percorso museale di grande fascino istituito dalla Fondazione Federico II Stupor Mundi con il contributo di Gennaro Pieralisi e della Fondazione Marche, in collaborazione con il Comune di Jesi e la Fondazione Pergolesi Spontini.
L'itinerario, ospitato nello storico Palazzo Ghislieri, si snoda attraverso sedici sale tematiche disposte su tre piani, che, attraverso accurate ricostruzioni scenografiche e tridimensionali, installazioni multimediali, proiezioni di immagini tratte da miniature medievali e l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, come il video mapping e supporti touch-screen, danno vita a un vero e proprio viaggio multisensoriale alla scoperta di un imperatore divenuto mito.
La nascita e la storia dei suoi antenati lascia spazio all’incoronazione nella Basilica di San Pietro, al suo rapporto con i papi e la Chiesa, alla Crociata in Terrasanta, alla passione per la falconeria e per le arti.
Entrando nella Sala 4 dedicata all'incoronazione, lo spettatore potrà ammirare un'inedita ricostruzione della Basilica di San Pietro di epoca romanica, mentre nella Sala 7 potrà effettuare un viaggio virtuale all’interno dei castelli - primo fra tutti Castel del Monte - e delle residenze reali donate da Federico al Regno di Sicilia.
Oltre al legislatore emerge anche il Federico II scrittore da questo viaggio trasversale alla scoperta della poliedrica personalità dell'erudito sovrano. Il percorso museale dedica infatti una sala alla più famosa opera dell'imperatore, De arte venandi cum avibus, articolata in sei libri, apprezzata oggi da etologi, naturalisti e falconieri.
I matrimoni e le tragiche vicende degli eredi conducono lo spettatore in un universo in cui è lo stesso Stupor mundi a parlare di sé, condividendo con il visitatore gli ideali che hanno guidato la sua vita e le sue scelte.
«Federico II - ha spiegato Gennaro Pieralisi, presidente della Fondazione Federico II Stupor mundi - è stato il primo ad immaginare un’Europa unita. Di lui abbiamo pochissime cose in Italia, le sue vestigia per esempio, e quelle poche che ci sono si trovano a Palermo. Esistono molti oggetti risalenti all’era federiciana, ma è molto difficile trovare reperti che gli sono appartenuti. Tenuto conto di questo e del fatto che certamente non si potesse realizzare un museo con pochi pezzi esposti, ho iniziato a pensare alla possibilità di un museo interamente multimediale che potesse ricordare e raccontare la storia di Federico II, quelle gesta e quel pensiero che hanno stupito il mondo medievale e non solo, tanto da ribattezzarlo Stupor mundi».
Il sovrano che trasformò la sua corte in un florido crocevia, luogo di incontro tra la cultura greca, latina, germanica, araba ed ebraica, rivive pertanto nella stessa cittadina marchigiana che gli diede i natali. A celebrare colui che elevò il volgare siciliano a lingua della penisola è un percorso spettacolare, dallo stile “cinematografico” dal forte impatto, rivolto a un pubblico vario, dagli alunni delle scuole elementari ai visitatori più informati.
Leggi anche:
• Museo Federico II Stupor mundi a Jesi
• La densità del vuoto. Gli anni Settanta dell'arte
Jesi rende omaggio al genio poliedrico dell'imperatore Federico II di Svevia attraverso un'affascinante struttura dedicata allo Stupor mundi. Un'esperienza immersiva più che un museo, che esalta l'inasauribile curiosità intellettuale dell'ultimo sovrano di Sicilia.
Nella stessa piazza in cui, secondo la leggenda, il 26 dicembre 1194 Costanza d’Altavilla, sotto una tenda in mezzo al popolo, diede alla luce Federico II Hohenstaufen, futuro Re di Germania e di Sicilia e Imperatore del Sacro Romano Impero, prende vita un percorso museale di grande fascino istituito dalla Fondazione Federico II Stupor Mundi con il contributo di Gennaro Pieralisi e della Fondazione Marche, in collaborazione con il Comune di Jesi e la Fondazione Pergolesi Spontini.
L'itinerario, ospitato nello storico Palazzo Ghislieri, si snoda attraverso sedici sale tematiche disposte su tre piani, che, attraverso accurate ricostruzioni scenografiche e tridimensionali, installazioni multimediali, proiezioni di immagini tratte da miniature medievali e l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, come il video mapping e supporti touch-screen, danno vita a un vero e proprio viaggio multisensoriale alla scoperta di un imperatore divenuto mito.
La nascita e la storia dei suoi antenati lascia spazio all’incoronazione nella Basilica di San Pietro, al suo rapporto con i papi e la Chiesa, alla Crociata in Terrasanta, alla passione per la falconeria e per le arti.
Entrando nella Sala 4 dedicata all'incoronazione, lo spettatore potrà ammirare un'inedita ricostruzione della Basilica di San Pietro di epoca romanica, mentre nella Sala 7 potrà effettuare un viaggio virtuale all’interno dei castelli - primo fra tutti Castel del Monte - e delle residenze reali donate da Federico al Regno di Sicilia.
Oltre al legislatore emerge anche il Federico II scrittore da questo viaggio trasversale alla scoperta della poliedrica personalità dell'erudito sovrano. Il percorso museale dedica infatti una sala alla più famosa opera dell'imperatore, De arte venandi cum avibus, articolata in sei libri, apprezzata oggi da etologi, naturalisti e falconieri.
I matrimoni e le tragiche vicende degli eredi conducono lo spettatore in un universo in cui è lo stesso Stupor mundi a parlare di sé, condividendo con il visitatore gli ideali che hanno guidato la sua vita e le sue scelte.
«Federico II - ha spiegato Gennaro Pieralisi, presidente della Fondazione Federico II Stupor mundi - è stato il primo ad immaginare un’Europa unita. Di lui abbiamo pochissime cose in Italia, le sue vestigia per esempio, e quelle poche che ci sono si trovano a Palermo. Esistono molti oggetti risalenti all’era federiciana, ma è molto difficile trovare reperti che gli sono appartenuti. Tenuto conto di questo e del fatto che certamente non si potesse realizzare un museo con pochi pezzi esposti, ho iniziato a pensare alla possibilità di un museo interamente multimediale che potesse ricordare e raccontare la storia di Federico II, quelle gesta e quel pensiero che hanno stupito il mondo medievale e non solo, tanto da ribattezzarlo Stupor mundi».
Il sovrano che trasformò la sua corte in un florido crocevia, luogo di incontro tra la cultura greca, latina, germanica, araba ed ebraica, rivive pertanto nella stessa cittadina marchigiana che gli diede i natali. A celebrare colui che elevò il volgare siciliano a lingua della penisola è un percorso spettacolare, dallo stile “cinematografico” dal forte impatto, rivolto a un pubblico vario, dagli alunni delle scuole elementari ai visitatori più informati.
Leggi anche:
• Museo Federico II Stupor mundi a Jesi
• La densità del vuoto. Gli anni Settanta dell'arte
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’8 novembre al VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia
“Vedere l’invisibile”: 150 anni di Guglielmo Marconi in mostra a Roma
-
Brescia | Fino al 16 febbraio nel percorso Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552
Savoldo, Moretto e la luce ritrovata. Due capolavori restaurati in mostra a Brescia
-
Da Torino a Taranto, un viaggio nel segno della paura e del mistero
Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido
-
Roma | Fino al 23 marzo al Museo di Roma a Palazzo Braschi
Roma riscopre le "sue" pittrici con oltre 130 opere in mostra a Palazzo Braschi
-
Firenze | A Firenze dal 24 ottobre al 26 gennaio
A Palazzo Strozzi come dentro un fiore: arriva il duo DRIFT
-
Roma | Fino al 12 gennaio in collaborazione con l’École française de Rome
Villa Farnesina e il Seicento. Una mostra svela gli affreschi ritrovati in un’intercapedine