Le novità del mese
L’Agenda dell’Arte – Home Video

Francesca Grego
10/05/2018
• Tom Volf, Maria by Callas. Warner Home Video
Dietro un’icona e una voce diventata leggenda, Tom Wolf rilegge la figura della cantante lirica più famosa della storia portando l’attenzione sulla donna che fu Maria Callas.
A poco più di 40 anni dalla sua morte, interviste d’epoca, in primis alla stessa diva dell’opera, documenti e fotografie ne presentano finalmente un ritratto completo, che si nutre di un continuo gioco di rimandi tra il pubblico e il privato. Materiali per metà inediti, frutto di una ricerca certosina, mostrano come oltre l’indole inquieta e romantica simile a quella delle eroine del melodramma, oltre la ferrea disciplina e le incredibili doti artistiche, fatte non solo di vocalità, ma anche della capacità di donare anima e corpo all’interpretazione, la Callas nascondesse un profondo desiderio di normalità, di cose semplici, di una vita di coppia come tante.
Agli sfavillanti costumi di scena, allo stile impeccabile e alle ovazioni di un pubblico che la seguì come oggi si segue una rockstar, fanno da contraltare le tappe di un intenso percorso esistenziale, dall’infanzia infelice a causa di una madre tiranna alle vicissitudini sentimentali accanto al miliardario Aristotele Onassis, fino al rapporto difficile tra la divina Callas e l’umana Maria.
Disponibile su https://www.lafeltrinelli.it.
• Joseph Zbukvic, Planning Your Painting. APV Films
Tra i maestri dell’acquerello contemporaneo, Joseph Zbukvic viaggia intorno al mondo alla ricerca di spunti per dipingere en plein air. Ai circa 200 premi internazionali collezionati nella sua lunga carriera, ha recentemente aggiunto l’impegno come tutor di successo.
Nasce di qui Planning Your Painting, un itinerario nella “bella Roma” alla scoperta di soggetti, scorci e luci originali, per andare oltre l’effetto cartolina che minaccia ogni artista che si avvicini alle bellezze della Città Eterna.
Armato di matita e pennelli, in questo DVD Zbukvic mostra l’importanza dell’osservazione e del disegno, evidenziando quanto sia strategica in una composizione la scelta del soggetto: “La pittura inizia con la decisione di che cosa dipingere”, spiega: “Se questa è sbagliata, anche il resto sarà una perdita di tempo”. Girovagando per le strade della Capitale, lo vediamo all’opera in un mercato, sulle anse del Tevere, in una strada solitaria o sulla piazza del Pantheon. Per approdare infine nel suo studio di Melbourne, in Australia, dove porterà a termine un grande acquerello iniziato in Piazza del Popolo.
Disponibile su https://www.hoepli.it.
Leggi anche:
• L'Agenda dell'Arte - In libreria
Dietro un’icona e una voce diventata leggenda, Tom Wolf rilegge la figura della cantante lirica più famosa della storia portando l’attenzione sulla donna che fu Maria Callas.
A poco più di 40 anni dalla sua morte, interviste d’epoca, in primis alla stessa diva dell’opera, documenti e fotografie ne presentano finalmente un ritratto completo, che si nutre di un continuo gioco di rimandi tra il pubblico e il privato. Materiali per metà inediti, frutto di una ricerca certosina, mostrano come oltre l’indole inquieta e romantica simile a quella delle eroine del melodramma, oltre la ferrea disciplina e le incredibili doti artistiche, fatte non solo di vocalità, ma anche della capacità di donare anima e corpo all’interpretazione, la Callas nascondesse un profondo desiderio di normalità, di cose semplici, di una vita di coppia come tante.
Agli sfavillanti costumi di scena, allo stile impeccabile e alle ovazioni di un pubblico che la seguì come oggi si segue una rockstar, fanno da contraltare le tappe di un intenso percorso esistenziale, dall’infanzia infelice a causa di una madre tiranna alle vicissitudini sentimentali accanto al miliardario Aristotele Onassis, fino al rapporto difficile tra la divina Callas e l’umana Maria.
Disponibile su https://www.lafeltrinelli.it.
• Joseph Zbukvic, Planning Your Painting. APV Films
Tra i maestri dell’acquerello contemporaneo, Joseph Zbukvic viaggia intorno al mondo alla ricerca di spunti per dipingere en plein air. Ai circa 200 premi internazionali collezionati nella sua lunga carriera, ha recentemente aggiunto l’impegno come tutor di successo.
Nasce di qui Planning Your Painting, un itinerario nella “bella Roma” alla scoperta di soggetti, scorci e luci originali, per andare oltre l’effetto cartolina che minaccia ogni artista che si avvicini alle bellezze della Città Eterna.
Armato di matita e pennelli, in questo DVD Zbukvic mostra l’importanza dell’osservazione e del disegno, evidenziando quanto sia strategica in una composizione la scelta del soggetto: “La pittura inizia con la decisione di che cosa dipingere”, spiega: “Se questa è sbagliata, anche il resto sarà una perdita di tempo”. Girovagando per le strade della Capitale, lo vediamo all’opera in un mercato, sulle anse del Tevere, in una strada solitaria o sulla piazza del Pantheon. Per approdare infine nel suo studio di Melbourne, in Australia, dove porterà a termine un grande acquerello iniziato in Piazza del Popolo.
Disponibile su https://www.hoepli.it.
Leggi anche:
• L'Agenda dell'Arte - In libreria
pittura · roma · disegno · opera · documentario · acquerello · maria callas · lirica · dvd · maria by callas · tom volf · joseph zbukvic
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
-
Roma | Dal 3 maggio al 19 ottobre
Roma come non l’abbiamo mai vista. A Caracalla le prospettive impossibili di Fabrizio Corni
-
Roma | Dal 6 maggio a Palazzo delle Esposizioni
A Roma gli scatti vincitori del World Press Photo 2025
-
Roma | Una mostra racconta la rivista che fu all'avanguardia negli anni '80
Frigidaire, una rivoluzione tra fumetto e arte