Expo Gate inaugura il 10 maggio 2014
Verso l'Expo 2015, passando dalla porta d'ingresso

Il Cantiere Expo Gate © Filippo Romano, Expo 2015
E. Bramati
10/05/2014
Milano - Sabato 10 maggio 2014 inaugura con una grande festa Expo Gate, che introdurrà il pubblico all’Esposizione Universale per accompagnarlo lungo tutto il percorso della manifestazione.
Situato nel cuore di Milano, in via Luca Beltrami, l'edificio progettato da Scandurrastudio si colloca idealmente lungo un tracciato che va dal Castello Sforzesco, epicentro dell’Esposizione Universale del 1906 a Milano e via Dante, asse strategico che accoglie le bandiere dei Paesi partecipanti a Expo Milano 2015.
La struttura trasparente e modulare, a basso impatto ambientale, sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20, e funzionerà come una sorta di teaser della programmazione dei mesi futuri, offrendo via via numerose anticipazioni.
Expo Gate intende pertanto proporsi come una proiezione dal passato verso il futuro, ma anche come un palco su cui l’identità della città sarà interpretata attraverso il tema centrale della manifestazione del 2015: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Oltre alla presentazione dei futuri contenuti, i cittadini e i visitatori potranno ricevere informazioni e acquistare anticipatamente i biglietti.
Inoltre, per tutto il mese, proseguirà una programmazione intitolata “Cantiere Expo Gate”, che coinvolgerà il pubblico nella realizzazione condivisa e consapevole del palinsesto dell'Esposizione.
Situato nel cuore di Milano, in via Luca Beltrami, l'edificio progettato da Scandurrastudio si colloca idealmente lungo un tracciato che va dal Castello Sforzesco, epicentro dell’Esposizione Universale del 1906 a Milano e via Dante, asse strategico che accoglie le bandiere dei Paesi partecipanti a Expo Milano 2015.
La struttura trasparente e modulare, a basso impatto ambientale, sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20, e funzionerà come una sorta di teaser della programmazione dei mesi futuri, offrendo via via numerose anticipazioni.
Expo Gate intende pertanto proporsi come una proiezione dal passato verso il futuro, ma anche come un palco su cui l’identità della città sarà interpretata attraverso il tema centrale della manifestazione del 2015: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Oltre alla presentazione dei futuri contenuti, i cittadini e i visitatori potranno ricevere informazioni e acquistare anticipatamente i biglietti.
Inoltre, per tutto il mese, proseguirà una programmazione intitolata “Cantiere Expo Gate”, che coinvolgerà il pubblico nella realizzazione condivisa e consapevole del palinsesto dell'Esposizione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Milano
Brera rende omaggio a Giorgio Armani, il maestro che ha trasformato l’eleganza in arte
-
A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano
-
Milano | A Milano dal 18 settembre al 26 febbraio
Sueño Perro, un inedito Iñarritu da Fondazione Prada