Art in Act_002. Giancarlo Sciannella + Umberto La Sorda

Art in Act_002, Villa Paris, Roseto degli Abruzzi
Dal 18 July 2014 al 3 September 2014
Roseto degli Abruzzi | Teramo
Luogo: Villa Paris
Indirizzo: via Marcacci 1
Orari: da martedì a domenica 18-30-23
Curatori: Simone Battiato
Enti promotori:
- Regione Abruzzo
- Provincia di Teramo
- Comune di Roseto degli Abruzzi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 085 8937706
E-Mail info: info@villaparis.it
Sito ufficiale: http://www.villaparis.it
A Villa Paris di Roseto degli Abruzzi (TE), venerdì 18 luglio 2014, alle ore 18:30, si inaugura la seconda edizione di ART in ACT. La rassegna di arte contemporanea anche in questa occasione, come da tradizione, presenta i lavori di due artisti a confronto. Questa sarà la volta dello scultore e ceramista, Giancarlo Sciannella, e del fotografo naturalista, Umberto La Sorda. Il filo conduttore che seduce e trasporta i visitatori, all’interno delle stanze della villa ottocentesca magnificamente ristrutturata, è il rapporto tra arte e natura. Critico e curatore della rassegna è Simone Battiato che, nella sua presentazione, ha così sintetizzato la chiave di lettura di Art in Act: “dalle loro opere sale dolcemente un canto; è un’egloga che ci parla e ci racconta di antiche memorie terragne e di un presente naturale biodiverso che non può e non deve essere cancellato da una coscienza contemporanea che, a volte, preferisce non guardare ed escludere, piuttosto che comprendere per conoscere”. Giancarlo Sciannella è scultore della terracotta, erede di quella tradizione ceramica castellana che nei secoli ha portato le opere di alcuni esponenti di storiche famiglie locali, come i Grue su tutte, nei più importanti musei del mondo. In mezzo secolo di attività, oltre a prendere parte a numerose collettive in Italia e all’estero, Sciannella, nel 2011 è stato presente alla Biennale di Venezia. Sue opere figurano in musei, istituzioni e luoghi pubblici, in Italia e all’estero. Umberto La Sorda è fotografo naturalista. Nel dicembre 2012 ha il merito di fondare insieme a Chiara Schettini l’Associazione Culturale Studium Naturae, finalizzata alla promozione, alla tutela del territorio e in particolare alla divulgazione del patrimonio naturalistico. Non è casuale che l’Associazione abbia stilato un Codice Etico per la Documentazione Videofotografica Naturalistica, guida utile e pratica per coloro che vogliono avvicinarsi alla fotografia naturalistica senza compromettere i sottili e delicati equilibri che regolano l’ambiente. Di particolare interesse il “mARTEdì d’autore”, con incontri programmati e visite guidate alla mostra, con la presenza degli artisti. La mostra rimarrà aperta fino al 3 settembre e osserverà i seguenti orari dalle 18:30 alle 23, tutti i giorni esclusi i lunedì.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce