Rino Stefano Tagliafierro. Magnum Chaos

Rino Stefano Tagliafierro. Magnum Chaos, Piazza Vecchia, Bergamo
Dal 11 Settembre 2014 al 14 Settembre 2014
Bergamo
Luogo: Piazza Vecchia
Indirizzo: piazza Vecchia
Orari: 21-22.30 (proiezioni ogni 30 minuti)
Curatori: ABenergie S.p.A.
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: ?+39 02 89076900
E-Mail info: davide.ciliberti@purpleandnoise.com
Sito ufficiale: http://www.abenergie.it
ABenergie – azienda bergamasca operante a livello nazionale nel settore dell’energia da fonti rinnovabili – presenta il nuovo capitolo di un percorso che ogni anno impegna un’artista nella rappresentazione e concettualizzazione delle varie forme di energia.
Giovedì 11 settembre in Piazza Vecchia a Bergamo, nel contesto de “I Maestri del Paesaggio”, verrà presentata (proiezioni ogni mezz’ora con accesso libero per il pubblico, tutte le sere sino a domenica dalle h 21.00 alle h 22.30) “Magnum Chaos”, la stupefacente video animazione del regista Rino Stefano Tagliafierro, promossa da ABenergie (curatore Storyfactory).
Dedicata al concetto di energia come motore universale, “Magnum Chaos” è uno straordinario viaggio dell’immaginario dove nel genio dell’artista le tarsie di Lorenzo Lotto prendono forma ed energia.
Rino Stefano Tagliafierro ha infatti realizzato una video animazione che vede protagonista una selezione delle immagini più emozionanti dell’opera di Lorenzo Lotto, creando un racconto visivo sull’uomo e sulle energie universali che governano la sua vita, svelandone la bellezza e insieme il mistero. Un viaggio suggestivo dove il tema della conoscenza di sé stessi e del mondo, in tutte le sue manifestazioni, saranno protagonisti, oltre alla riscoperta di uno dei grandi capolavori conservati nella città di Bergamo.
“Nel corso degli anni, lavorando con tanti bravi e innovativi artisti – spiega Alessandro Bertacchi, presidente di ABenergie - abbiamo riflettuto sul concetto di energia, attraverso i suoi elementi, il vento, l’acqua, il sole, spingendoci fino al cosmo e alle stelle, come fonte di vita. Oggi con Rino Stefano Tagliafierro, di cui in questi mesi di comune lavoro, abbiamo apprezzato l’estro e la genialità, abbiamo esplorato il concetto di energia come motore dell’universo”.
“Con quest’opera davvero spettacolare ed emozionante, soprattutto per chi come noi di ABenergie è bergamasco e va orgoglioso delle tarsie del Lotto, speriamo – continua Bertacchi – di contribuire ad una generale e comune consapevolezza rispetto al tema dell’attenzione alla natura, fonte di energia e di vita” .
Rino Stefano Tagliafierro
Nato nel 1980. Regista e animatore freelancer di video sperimentali.
Si è laureato all'ISIA d'Urbino e allo IED-European Institute of Design di Milano. Ha realizzato numerosi videoclip per importanti artisti italiani e internazionali: FourTet, Stumbleine, Digitalism, Mobbing, M+A, ORAX, Fabri Fibra, Big Fish, Morgan, Eva, Mario Venuti e Vittorio Cosma. Collabora con lo studio Bazzani per la produzione di fashion video per lo stilista Antonio Marras e Kenzo e con lo studio N!03 per videoproiezioni e installazioni interattive per mostre, musei ed eventi speciali. Ha partecipato a numerosi festival e concorsi, ricevendo diversi riconoscimenti internazionali, tra cui: Festival international du film di d'animation d'Annecy 2012, Ottawa International Animation Festival 2012, Video Art & Experimental Film Festival NEW YORK, Atlanta Film Festival 2013, Sapporo Corto Fest 2013, Interfilm di Berlino 2013.
Nel 2014 ha pubblicato il cortometraggio animato "BEAUTY".
Giovedì 11 settembre in Piazza Vecchia a Bergamo, nel contesto de “I Maestri del Paesaggio”, verrà presentata (proiezioni ogni mezz’ora con accesso libero per il pubblico, tutte le sere sino a domenica dalle h 21.00 alle h 22.30) “Magnum Chaos”, la stupefacente video animazione del regista Rino Stefano Tagliafierro, promossa da ABenergie (curatore Storyfactory).
Dedicata al concetto di energia come motore universale, “Magnum Chaos” è uno straordinario viaggio dell’immaginario dove nel genio dell’artista le tarsie di Lorenzo Lotto prendono forma ed energia.
Rino Stefano Tagliafierro ha infatti realizzato una video animazione che vede protagonista una selezione delle immagini più emozionanti dell’opera di Lorenzo Lotto, creando un racconto visivo sull’uomo e sulle energie universali che governano la sua vita, svelandone la bellezza e insieme il mistero. Un viaggio suggestivo dove il tema della conoscenza di sé stessi e del mondo, in tutte le sue manifestazioni, saranno protagonisti, oltre alla riscoperta di uno dei grandi capolavori conservati nella città di Bergamo.
“Nel corso degli anni, lavorando con tanti bravi e innovativi artisti – spiega Alessandro Bertacchi, presidente di ABenergie - abbiamo riflettuto sul concetto di energia, attraverso i suoi elementi, il vento, l’acqua, il sole, spingendoci fino al cosmo e alle stelle, come fonte di vita. Oggi con Rino Stefano Tagliafierro, di cui in questi mesi di comune lavoro, abbiamo apprezzato l’estro e la genialità, abbiamo esplorato il concetto di energia come motore dell’universo”.
“Con quest’opera davvero spettacolare ed emozionante, soprattutto per chi come noi di ABenergie è bergamasco e va orgoglioso delle tarsie del Lotto, speriamo – continua Bertacchi – di contribuire ad una generale e comune consapevolezza rispetto al tema dell’attenzione alla natura, fonte di energia e di vita” .
Rino Stefano Tagliafierro
Nato nel 1980. Regista e animatore freelancer di video sperimentali.
Si è laureato all'ISIA d'Urbino e allo IED-European Institute of Design di Milano. Ha realizzato numerosi videoclip per importanti artisti italiani e internazionali: FourTet, Stumbleine, Digitalism, Mobbing, M+A, ORAX, Fabri Fibra, Big Fish, Morgan, Eva, Mario Venuti e Vittorio Cosma. Collabora con lo studio Bazzani per la produzione di fashion video per lo stilista Antonio Marras e Kenzo e con lo studio N!03 per videoproiezioni e installazioni interattive per mostre, musei ed eventi speciali. Ha partecipato a numerosi festival e concorsi, ricevendo diversi riconoscimenti internazionali, tra cui: Festival international du film di d'animation d'Annecy 2012, Ottawa International Animation Festival 2012, Video Art & Experimental Film Festival NEW YORK, Atlanta Film Festival 2013, Sapporo Corto Fest 2013, Interfilm di Berlino 2013.
Nel 2014 ha pubblicato il cortometraggio animato "BEAUTY".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni