Belle Époque

Giovanni Boldini, Sulla panchina al Bois, 1872. Collezione privata
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026
Pisa
Luogo: Palazzo Blu
Indirizzo: Lungarno Gambacorti 9
Curatori: Francesca Dini
Sito ufficiale: http://www.belleepoquepisa.it
Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, la Fondazione Palazzo Blu presenta la mostra Belle Époque, a cura della Prof.ssa Francesca Dini, realizzata in collaborazione con MondoMostre e con il contributo della Fondazione Pisa.
Un viaggio affascinante nell’epoca più elegante d’Europa, raccontata attraverso capolavori provenienti da prestigiosi musei italiani e internazionali, tra cui il Musée d’Orsay, il Louvre, il Philadelphia Museum of Art, le Gallerie degli Uffizi, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Palazzo Te di Mantova, oltre a importanti collezioni private mai esposte prima al pubblico.
La mostra celebra il fascino, la modernità e l’eleganza della Parigi di fine Ottocento, vista anche attraverso lo sguardo degli artisti italiani — come Boldini, De Nittis e Corcos — che da quella città trassero ispirazione, diventando protagonisti della scena artistica europea.
Il percorso espositivo si sviluppa in sezioni tematiche che ripercorrono i momenti salienti della Belle Époque: dagli sconvolgimenti politici del 1870 fino alla nascita della Parigi moderna.
Attraverso i ritratti sofisticati di Boldini, Blanche, Sargent e Helleu, le vedute urbane di De Nittis, le atmosfere impressioniste di Zandomeneghi e l’eleganza cosmopolita di Mario Fortuny e della Maison Goupil, la mostra restituisce l’atmosfera di un’epoca irripetibile in cui arte, letteratura, scienza e costume hanno fatto di Parigi il cuore culturale del mondo.
Un viaggio affascinante nell’epoca più elegante d’Europa, raccontata attraverso capolavori provenienti da prestigiosi musei italiani e internazionali, tra cui il Musée d’Orsay, il Louvre, il Philadelphia Museum of Art, le Gallerie degli Uffizi, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Palazzo Te di Mantova, oltre a importanti collezioni private mai esposte prima al pubblico.
La mostra celebra il fascino, la modernità e l’eleganza della Parigi di fine Ottocento, vista anche attraverso lo sguardo degli artisti italiani — come Boldini, De Nittis e Corcos — che da quella città trassero ispirazione, diventando protagonisti della scena artistica europea.
Il percorso espositivo si sviluppa in sezioni tematiche che ripercorrono i momenti salienti della Belle Époque: dagli sconvolgimenti politici del 1870 fino alla nascita della Parigi moderna.
Attraverso i ritratti sofisticati di Boldini, Blanche, Sargent e Helleu, le vedute urbane di De Nittis, le atmosfere impressioniste di Zandomeneghi e l’eleganza cosmopolita di Mario Fortuny e della Maison Goupil, la mostra restituisce l’atmosfera di un’epoca irripetibile in cui arte, letteratura, scienza e costume hanno fatto di Parigi il cuore culturale del mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira