Hitler contro Picasso e gli altri | 13 - 14 marzo 2018 al cinema
Oltre 16 mila opere sequestrate nei musei tedeschi, ben 5 milioni quelle in tutta Europa, sequestrate dalle case di collezionisti ed ebrei per andare ad occupare quello che il Führer immaginava come il Louvre di Linz, mai realizzato.
Decine glli artisti contemporanei messi all'indice, loro malgrado protagonisti con le loro opere della mostra sulla cosiddetta “Arte Degenerata” (Entartete Kunst) - ovvero, in qualche modo contraria al regime nazista - portata in giro in una dozzina di città tra Austria e Germania e visitata da circa 3 milioni di persone.
"Hitler contro Picasso e gli altri. L’ossessione nazista per l’arte"
è il docu-film diretto da Claudio Poli - prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital e distribuito nell’ambito del progetto della Grande Arte al Cinema con i media partner Radio DEEJAY, Sky Arte HD, MYmovies.it e ARTE.it - per raccontare il drammatico saccheggio di arte antica e moderna perpetrato da Hitler in tutta Europa.
Da Parigi a New York, passando per l’Olanda e la Germania, il docu-film narra, attraverso la voce di Toni Servillo, un intenso viaggio tra testimonianze e storie, che prendono vita a partire dalle quattro grandi esposizioni dedicate recentemente alla vicenda dell’arte trafugata dal regime nazista, ma anche attraverso i protagonisti di quegli anni, tra restituzioni e preziosi materiali d’archivio.
Un appuntamento da non perdere con la storia e il potere a doppia faccia dell'arte di ogni tempo, in anteprima mondiale nei cinema italiani il 13 e il 14 marzo, e a seguire sugli schermi di 50 Paesi.
Vedi anche:
• Nel backstage di “Hitler contro Picasso e gli altri” con l’autrice Didi Gnocchi
• Hitler contro Picasso e gli altri - La nostra recensione
• Looted Art: il sacco d’Europa
• Hitler contro Picasso e gli altri: nel suono della storia
• Hitler contro Picasso e gli altri. Un docufilm racconta l'ossessione nazista per l'arte
• Quando l'arte finanziò il regime. "Hitler contro Picasso e gli altri" svela i dettagli di una triste vicenda
• Il lato oscuro della storia - L'arte pura del Reich
• Il Nazismo e l'arte. Negli archivi dell'Haus der Kunst per l'uscita di "Hitler contro Picasso e gli altri"
• Picasso, Chagall, Matisse tra le 1500 opere sequestrate dai nazisti e ritrovate a Monaco di Baviera
• La Grande Arte al cinema. Gli appuntamenti del 2018
FOTO
Arte e nazismo: una smisurata ossessione
Ernst Ludwig Kirchner, Ragazza Malinconica, 1922, Kunstmuseum Bern |
La violenza persecutoria del regime nazista segnò inesorabilmente Kirchner, che si suicidò il 15 giugno 1938 a Davos
La violenza persecutoria del regime nazista segnò inesorabilmente Kirchner, che si suicidò il 15 giugno 1938 a Davos
COMMENTI
VEDI ANCHE











