Museo d’Arte di Mendrisio | Prorogata fino al 4 febbraio 2018, a causa del grande successo di pubblico riscosso
La prima mostra in Ticino e in area italiana dedicata al pittore svizzero vissuto tra Ottocento e Novecento, tra i precursori della pittura moderna, si intitola Il paradiso di Cuno Amiet da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse.
Il Museo d’Arte di Mendrisio presenta circa settanta dipinti e una sessantina di opere su carta dell'artista che fu pittore, illustratore, scultore e grafico, dedito alla centralità del colore durante tutta la sua lungimirante carriera.
A riflettere la luce, pittorica e culturale di quegli anni, una decina di confronti con artisti del panorama contemporaneo europeo, da Paul Gauguin a Henri Matisse, da Giovanni Giacometti a Marianne Werefkin, August Macke o Gabriele Münter.
Vedi anche:
• Il paradiso di Cuno Amiet da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse
FOTO
Cuno Amiet e il paradiso dei suoi colori
Cuno Amiet, Paradiso (Paradies), 1958, Olio su tela, 182 x 192 cm, Kunstmuseum Bern (opera in prestito)
COMMENTI
VEDI ANCHE











