La Basilica di Santa Croce e il Museo Galileo ricordano le vicende del Maestro
Un tributo al padre della scienza moderna, Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 - Arcetri, 8 gennaio 1642) attraverso la narrazione della sua storia di scienziato e di uomo, che cambiò le sorti dell'umanità e dei suoi paradossi fu protagonista. Galileo: due luoghi, una storia. La Basilica di Santa Croce e il Museo Galileo, fino al 30 luglio 2016.
Per saperne di più:
- Galileo: due luoghi, una storia. La Basilica di Santa Croce e il Museo Galileo
- Museo Galileo
- Museo dell'Opera di Santa Croce
- ARTE.it - Guida di Firenze
- Lingua italiana e scienza a Firenze
Per saperne di più:
- Galileo: due luoghi, una storia. La Basilica di Santa Croce e il Museo Galileo
- Museo Galileo
- Museo dell'Opera di Santa Croce
- ARTE.it - Guida di Firenze
- Lingua italiana e scienza a Firenze
FOTO
Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
Basilica di Santa Croce: iscrizione e busto in gesso di Galileo nella Cappella Medici, il luogo in cui fu sepolto lo scienziato alla sua morte nel 1642. Il corpo fu traslato nel sepolcro monumentale nel 1737 | © Museo Galileo, Firenze / Opera di Santa Croce
COMMENTI
VEDI ANCHE











