Le gallerie milanesi in mostra alla Fondazione Stelline
In mostra a Milano le opere dei molti artisti che furono protagonisti dela vita culturale del capoluogo lombardo nel periodo storico tra le due guerre. Dal dal tardo Ottocento al Futurismo, dal Gruppo Novecento all'Astrattismo, dall'Aeropittura al Chiarismo fino al movimento Corrente. Balla, Carrà, Casorati, de Chirico, de Pisis, Fontana, Guttuso, Kandinskij saranno solo alcuni degli artisti presenti. Dal 25 febbraio al 22 maggio 2016 alla Fondazione Stelline.

Per saperne di più:
- Gallerie milanesi tra le due guerre
 

FOTO


Gli anni ruggenti dell'arte a Milano

Vasilij Vasil’evič Kandinskij, Kleine Welten, 1922, Libro d’artista (12 tavole originali), 47 x 35 x 2 cm, Civica Biblioteca d’Arte Milano
Vasilij Vasil’evič Kandinskij, Kleine Welten, 1922, Libro d’artista (12 tavole originali), 47 x 35 x 2 cm, Civica Biblioteca d’Arte Milano
   
 
  • Gianfilippo Usellini, La Nonna delle Case, 1926, Olio su tavola, 60 x 57 cm, Collezione privata | © Matteo Zarbo
  • Massimo Campigli, Le educande (Passeggiata delle educante), 1929 - 1930, Olio su tela, 88 x 110 cm, Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Collezione VAF-Stiftung, MART 692 | © Archivio Fotografico Mart
  • Giacomo Balla, Trelsì trelno, 1914, Inchiostro su carta, 27 x 20 cm, Collezione Marinetti | © Matteo Zarbo
  • Vasilij Vasil’evič Kandinskij, Kleine Welten, 1922, Libro d’artista (12 tavole originali), 47 x 35 x 2 cm, Civica Biblioteca d’Arte Milano
  • Osvaldo Licini, Archipittura bilico n.5, 1934, Acquarelli su carta, 31 x 24 cm, Collezione privata | © Matteo Zarbo
  • Gerardo Dottori, Forme ascensionali e torri, 1928, Olio su cartone, 42 x 30 cm, Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto , Collezione VAF-Stiftung, MART 2470 | © Archivio Fotografico Mart
  • Alberto Martini, Mètempsycose plastique, 1930, Olio su cartone, 60 x 73,2 cm, Collezione privata | © Matteo Zarbo
  • Bruno Cassinari, Ritratto di Ernesto Treccani, 1941, Olio su tavola, 60 x 45 cm, Collezione Giuseppe Iannaccone, Milano
  • Ottone Rosai, I filosofi (I professori), 1920, Olio su tela, 52 x 50 cm, Museo del Novecento, Milano, Inv. 4765 | © Luca Postini
  • Renato Guttuso, Sedia, bucranio e tavolo verde, 1938, Olio su tela, 62 x 65 cm, Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Collezione VAF-Stiftung, MART 709 | © Archivio Fotografico Mart
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.   Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante foto | Museo di Roma | Dal 20 febbraio al 23 giugno 2024 Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante 150 capolavori dell’Ukiyoe raccontano a Roma la storia di un incontro tra Italia e Giappone che si rinnova da 200 anni.   EL GRECO foto | Milano | Palazzo Reale | Dall'11 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024 EL GRECO L'imperdibile mostra dedicata al grande pittore Doménikos Theotokópoulos, noto al mondo come El Greco.