Gallerie dell’Accademia di Venezia | 31 agosto 2021
Visual reportage d'artista firmato da Alvise Bittente per l'apertura al pubblico dei due nuovi saloni dedicati alla pittura di Sei e Settecento alle Gallerie dell'Accademia di Venezia.
…straordinaria nuova ala inaugurata martedì 31 agosto 2021 alle Gallerie (che non ti aspetti) dell’Accademia a Venezia.
Coordinata dallo staff del direttore Giulio Manieri Elia e Roberta Battaglia, tra sponsor pubblici e privati con la presenza tra gli altri, del Ministro della Cultura e del Presidente della Regione, sono state aperte al pubblico le sale 5 e 6 al piano terra della storica Accademia di Belle Arti.
Una delle più antiche accademie italiane, il cui statuto è stato formalizzato nel 1756, e di cui il primo presidente fu proprio il Gianbattista Tiepolo, di cui troneggia illuminato e illuminante il restauro del gigantesco telèro nei suoi circa 13 metri di lunghezza, il capolavoro de il Castigo dei serpenti.
Opera del 1734 circa, la cui tela, vilipesa dalle sciabolate del tempo e sgualcita dalle piaghe delle pieghe dell’incuria, destinata site-specific alla parte inferiore del “barco”, ovvero del coro pensile, dalle cui aperture, protette da grate dorate, le monache di clausura seguivano la liturgia nella Chiesa dei SS. Cosma e Damiano in Giudecca, rappresenta la punizione di Dio al popolo.
Danza macabra di audaci figure pirotecniche sfiancate dagli stenti e castigate dai velenosi morsi delle serpi, avvinghiate ai due potenti corpi opposti contorti in lotta, che separano in 3 campi visivi, assieme alle 2 colonne dorate, decorate con barocchi festoni di frutta e flora vegetale, la composizione di morenti e cadaveri sporgenti in scenografici scorci, divisi da un celeste profondo dove si erige in profondità un Mosè salvifico atto ad innalzare il tronco col serpente di bronzo.
Il concerto armonico del telèro è orchestrato nelle altre sale da una selezione di 63 opere tra cui splendono solisti come l’Apparizione dei tre angeli ad Abramo di Giandomenico Tiepolo, le Allegorie della Scultura e Pittura di Gianantonio Pellegrini, il Ritrovamento di Gesù al tempio di Gianantonio Fumiani e l’intrepida Deposizione del Cristo dalla croce, del napoletano, prestato alla Serenissima Luca “fa presto” Giordano, noto per la sua rapidità di esecuzione.
ALVISE BITTENTE | Venezia, 31 agosto 2021

• Un monumentale Tiepolo, fresco di restauro, al centro di un nuovo percorso espositivo
• ARTE.it alla Biennale con i repARTers
FOTO
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
Giambattista Tiepolo, Castigo dei serpenti, Dettaglio, 1732-1734 circa, Olio su Tela, 167 x 1355 cm, Provenienza Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, Venezia, Gallerie dell'Accademia | © G.A.VE Archivio fotografico | Foto: © Matteo De Fina | Courtesy Ministero della Cultura - Gallerie dell’Accademia di Venezia
COMMENTI
VEDI ANCHE











