La fotografia forense in mostra a Torino
Una mostra dirompente, spiazzante e decisamente fuori dagli schemi. Tra l'obiettività dell'obiettivo e la soggettività dei punti di vista, crimini, misfatti e macabre verità emergono come fantasmi della memoria, che non possiamo ignorare e non vogliamo dimenticare.
Dal 27 gennaio a Torino, CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia.
Vedi anche:
- Sulla scena del crimine. La prova dell'immagine dalla sindone ai droni
- Il fascino oscuro della fotografia forense
- Guida d'arte di Torino
- A Torino nasce Camera
Dal 27 gennaio a Torino, CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia.
Vedi anche:
- Sulla scena del crimine. La prova dell'immagine dalla sindone ai droni
- Il fascino oscuro della fotografia forense
- Guida d'arte di Torino
- A Torino nasce Camera
FOTO
Sulla scena del crimine
Sacra Sindone, Torino: mani, infiltrazione di siero sulle dita e in basso il sangue riportato decalcato dal fondo di una piega corrispondente al dorso della mano sinistra, nella regione del carpo. Traccia di un foro dovuto a un chiodo vagamente poligonale dai 6 ai 7 mm di spessore. Negativo. Tiraggio realizzato tramite l’ingrandimento del cliché di Giuseppe Enrie (1931-1933). Fondo Paul Vignon | © Institut Catholique de Paris, Bibliothèque de Fels
COMMENTI
VEDI ANCHE











