La fotografia forense in mostra a Torino
Una mostra dirompente, spiazzante e decisamente fuori dagli schemi. Tra l'obiettività dell'obiettivo e la soggettività dei punti di vista, crimini, misfatti e macabre verità emergono come fantasmi della memoria, che non possiamo ignorare e non vogliamo dimenticare.
Dal 27 gennaio a Torino, CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia.
Vedi anche:
- Sulla scena del crimine. La prova dell'immagine dalla sindone ai droni
- Il fascino oscuro della fotografia forense
- Guida d'arte di Torino
- A Torino nasce Camera
Dal 27 gennaio a Torino, CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia.
Vedi anche:
- Sulla scena del crimine. La prova dell'immagine dalla sindone ai droni
- Il fascino oscuro della fotografia forense
- Guida d'arte di Torino
- A Torino nasce Camera
FOTO
Sulla scena del crimine
Elizaveta Alekseïevna Voïnova, Russia, nata nel 1905 nel villaggio di Zakharovo, distretto Klinski, regione di Mosca. Studi secondari, senza partito, madre di famiglia. Residente a Mosca, via Manejnaïa 5, app. 9. Arrestata il 23 settembre 1937. Condannata a morte il 29 ottobre 1937. Giustiziata il 13 novembre 1937. Riabilitata nel 1989 | © Archivi Centrali FSB e Archivi Nazionali della Federazione Russa GARF, Mosca, copie pubblicate dagli archivi dell’Associazione Inter
COMMENTI
VEDI ANCHE











