Venezia | Casa dei Tre Oci | 16 marzo - 26 agosto 2018
Fulvio Roiter. Fotografie 1948-2007 è la prima retrospettiva dedicata al grande fotografo veneziano dopo la sua scomoarsa nel 2016. 200 fotografie, per la maggior parte vintage, ripercorrono l’intera carriera artistica di Fulvio Roiter, a partire dalle origini che lo avvicinarono alla fotografia, in piena stagione neorealista, passando per la “sua” celeberrima Venezia, e i suoi memorabili scatti lagunari, fino agli innumerevoli viaggi in tutto il pianeta.
Ci sono voluti due anni di ricerche - testimoniate in prima persona da Denis Curti, curatore della mostra Fulvio Roiter. Fotografie 1948-2007 presentata alla Casa dei Tre Oci il 15 marzo 2018 -, molte visite alla casa del fotografo, abitata dalle "sue donne", la moglie Lou, le figlie Evelin e Jessica, la nipote Jasmine.
Gli "indizi" lasciati da Roiter - continua Curti - sono le sue foto nei cassetti, pieni di stampe e negativi, e nei suoi libri fotografici, dalla grafica impeccabile, che egli stesso curava personalmente con attenzione maniacale. Una miriade di tasselli che formano un grandioso mosaico da cui emerge la costante attitudine alla precisione e la tensione all'quilibrio perfetto, propria di Fulvio Roiter, fotografo ed esploratore.
In mostra anche molte immagini, timbrate e autografate, emerse dagli archivi del Circolo Fotografico La Gondola. Scatti ragionati, immaginati da Roiter anche per giorni interi dopo la scoperta del soggetto da fotografare, osservato nel suo stato di attimo perfetto in potenza.
Un anelito alla perfezione che si palesa allo sguardo, toccando il cuore, "questa mostra è la realizzazione di un sogno - secondo Luisa 'Lou' Embo, la moglie, collega e musa del grande fotografo veneziano - e i Tre Oci sono come 'la Mecca della fotografia'. La casa in cui riempire il vuoto triste che Fulvio ha lasciato".
Le 9 sezioni della mostra raccontano "un altro Fulvio Roiter", come lo definisce il curatore, uomo dai molteplici orizzonti, corrispondenti ognuna ad uno specifico periodo del suo stile e della sua vita: L’armonia del racconto, Tra stupore e meraviglia: l’Italia a colori, Venezia in bianco e nero: un autoritratto, L’altra Venezia, L’infinita bellezza, Oltre la realtà, Oltre i confini, Omaggio alla natura, L’uomo senza desideri.
Il tributo a Roiter prosegue con il programma dei Tre Oci, che propone un calendario ricco di appuntamenti.
LAURA BELLUCCI
11/04/2018
Vedi anche:
• Fulvio Roiter. Fotografie 1948-2007
• L’Agenda dell’Arte – In libreria
FOTO
Un altro Fulvio Roiter
Fulvio Roiter, La torre elicoidale a Samarra, Iraq, 1964, Particolare dalla mostra Fulvio Roiter. Fotografie 1948-2007, Casa dei Tre Oci, Venezia, Dal 16 marzo al 26 agosto 2018 | Foto: ARTE.it
COMMENTI
VEDI ANCHE











