Applicazioni multimediali e filmati in 3D visualizzano il funzionamento delle macchine che la tradizione attribuisce allo scienziato siracusano. Una vasta esposizione dei trattati di Archimede, che contengono le sue opere, oltre a statue, dipinti, mosaici, disegni e strumenti scientifici originali ed una selezione di reperti archeologici.
Un ricco percorso espositivo raccontato in otto sezioni: Siracusa, la città di Archimede, Siracusa e il Mediterraneo, Archimede e Roma, Archimede e l’Islam, La riscoperta di Archimede in Occidente, Leonardo e Archimede, Galileo e Archimede, La geometria di Archimede.
FOTO
Un viaggio di arte e scienza tra le invenzioni di Archimede
Cammeo con ritratto di Archimede, Collezione Farnese, XV-XVI secolo, Pasta vitrea, Napoli, Museo Archeologico Nazionale
COMMENTI
VEDI ANCHE











