Accademia di Belle Arti
Firenze, Via Ricasoli, 66
- Dove: Firenze, Via Ricasoli, 66
- Indirizzo: Via Ricasoli, 66
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
DESCRIZIONE:
L’istituzione è ospitata nei locali dell’ex- Ospedale di San Matteo, edificato tra il 1388 e il 1410. Dal portico, ornato da tre lunette cinquecentesche in terracotta invetriata della bottega dei della Robbia, si accede a una delle più antiche scuole artistiche di livello universitario, nata come sezione didattica dell’Accademia delle Arti e del Disegno nel 1563 sotto il patrocinio di Cosimo I e la regia di Giorgio Vasari, con lo scopo di supervisionare e tutelare la produzione artistica del principato mediceo.
L’istituzione è ospitata nei locali dell’ex- Ospedale di San Matteo, edificato tra il 1388 e il 1410. Dal portico, ornato da tre lunette cinquecentesche in terracotta invetriata della bottega dei della Robbia, si accede a una delle più antiche scuole artistiche di livello universitario, nata come sezione didattica dell’Accademia delle Arti e del Disegno nel 1563 sotto il patrocinio di Cosimo I e la regia di Giorgio Vasari, con lo scopo di supervisionare e tutelare la produzione artistica del principato mediceo.
DA SAPERE: La prima donna ad avere accesso all’istituzione fu Artemisia Gentileschi, figlia del pittore Orazio, nel 1616.
COMMENTI
LE MOSTRE














Mappa