Palazzo Carignano
Torino, Via Accademia delle Scienze 5
- Artista: Guarino Guarini
 - Dove: Torino, Via Accademia delle Scienze 5
 - Indirizzo: Via accademia delle Scienze 5
 - E-Mail: pm-pie.palazzocarignano@beniculturali.it
 - Telefono: +39 011 5641733
 - Apertura: da martedì a domenica 10-18 (ultimo ingresso alle 17)
chiuso il lunedì - Costo: intero € 5,00, ridotto € 2,50 (per ragazzi dai 18 ai 25 anni)
 - Trasporti: Fermata 4058 Roma: linee Star 1, Star 2.
Fermata 4102 Roma: linea Star 2. 
DESCRIZIONE:
Realizzato da Guarino Guarini per Emanuele Filiberto di Savoia a partire dal 1679, è uno degli edifici barocchi più belli della città grazie alla facciata ondulata a doppio ordine e all'ampio cortile. È anche l'edificio che conserva più memorie storiche: qui nacquero Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II, il 17 marzo 1861 vi fu proclamata la nascita del Regno d'Italia e fu la prima sede del Parlamento italiano. All'interno è ospitato il Museo del Risorgimento Italiano.
                Realizzato da Guarino Guarini per Emanuele Filiberto di Savoia a partire dal 1679, è uno degli edifici barocchi più belli della città grazie alla facciata ondulata a doppio ordine e all'ampio cortile. È anche l'edificio che conserva più memorie storiche: qui nacquero Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II, il 17 marzo 1861 vi fu proclamata la nascita del Regno d'Italia e fu la prima sede del Parlamento italiano. All'interno è ospitato il Museo del Risorgimento Italiano.
TORINO ● PALAZZO CARIGNANO ● PALAZZO CARIGNANO TORINO ● CARIGNANO TORINO ● SOPRINTENDENZA TORINO ● SOPRINTENDENZA BENI CULTURALI TORINO ● GUARINO GUARINI
                                
				COMMENTI
		    		
				LE OPERE
								
									Cupola e Altare di Guarino Guarini
									1668 | Olio su tela
								
						   
							
								
									Cappella della Sacra Sindone
									China acquarellata su carta foderata
								
						   
							
								
									Camera dei Deputati Subalpina
									Opera architettonica
								
						   