L'arte italiana vista da Goethe in un libro e una mostra di disegni inediti
 
										
										 
										
										
																		18/10/2012
							Roma -  Circa 900 fogli dedicati soprattutto a paesaggi e architetture. I disegni realizzati da Goethe durante il suo viaggio in Italia sono davvero numerosi e costituiscono un prezioso documento del suo sguardo sulla realtà e della sua visione del contesto italiano. Danno dimostrazione, inoltre, del talento di Goethe anche nelle arti visive, talento che egli sottovalutava, pur nutrendo una forte passione per il disegno. 
Fino al 9 dicembre 2012 è possibile vedere 51 di questi disegni originali - mai esposti in precedenza - in mostra presso la Casa di Goethe (della quale è appena stato inaugurato l’ampliamento). Il fondo completo, costituito da 2600 fogli, recentemente restaurati, appartiene alle collezioni della Klassik Stiftung Weimar.
Insieme alla mostra, inoltre, per fare maggiore luce sui rapporti di Goethe con l'Italia, lunedì 22 ottobre, sempre presso la Casa museo di Goethe, situata in via del Corso a Roma, sarà presentato il libro Sulle tracce romane di Goethe (scritto da Roberto Zapperi per la Collana Wunderkammer, Bonanno Editore, Acireale 2011) che “analizza gli inevitabili influssi anche sull’idea che successivamente questi maturò dell’arte antica” e “ pone il soggiorno di Goethe a Roma sotto una nuova luce ridefinendo con profondo rigore quella che fu una decisiva esperienza esistenziale ed estetica del poeta”.
N.S.
						
						
					Fino al 9 dicembre 2012 è possibile vedere 51 di questi disegni originali - mai esposti in precedenza - in mostra presso la Casa di Goethe (della quale è appena stato inaugurato l’ampliamento). Il fondo completo, costituito da 2600 fogli, recentemente restaurati, appartiene alle collezioni della Klassik Stiftung Weimar.
Insieme alla mostra, inoltre, per fare maggiore luce sui rapporti di Goethe con l'Italia, lunedì 22 ottobre, sempre presso la Casa museo di Goethe, situata in via del Corso a Roma, sarà presentato il libro Sulle tracce romane di Goethe (scritto da Roberto Zapperi per la Collana Wunderkammer, Bonanno Editore, Acireale 2011) che “analizza gli inevitabili influssi anche sull’idea che successivamente questi maturò dell’arte antica” e “ pone il soggiorno di Goethe a Roma sotto una nuova luce ridefinendo con profondo rigore quella che fu una decisiva esperienza esistenziale ed estetica del poeta”.
N.S.
LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													 Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggioLa luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
- 
											
												
													 Napoli | 														Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso Napoli | 														Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
 Metti una torre a Pompei
- 
											
												
													 Roma | 														Fino al 22 febbraio a Roma Roma | 														Fino al 22 febbraio a RomaAlla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
- 
											
												
													 Roma | 														Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni Roma | 														Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
 Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
- 
											
												
													 Le esposizioni in corso e le prossime aperture Le esposizioni in corso e le prossime apertureMostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
- 
											
												
													 Roma | 														Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026 Roma | 														Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
 
					 
					