Tra le iniziative: aperture serali e valorizzazione dei fondi
Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia

L.S.
14/09/2014
Roma - È un proposito ambizioso quello con cui Andrea De Pasquale, nuovo direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, intende inaugurare la propria governance. Esperto di gestione di importanti biblioteche e di nuove tecnologie, De Pasquale metterà le proprie competenze al servizio di una strategia di rilancio che premerà verso la conversione dell’imponente biblioteca - la più grande del Paese - in un polo di attrazione culturale. Cominciando dalle aperture serali e dalla valorizzazione dei fondi tra cui spiccano le carte di Gabriele D’Annunzio, Elsa Morante e Pier Paolo Pasolini.
Un patrimonio che può e deve proporsi come punto di riferimento per la cultura del Novecento e che contribuirà al raggiungimento dell’obiettivo più ampio: la trasformazione della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma in Biblioteca Nazionale d’Italia.
Per chi volesse approfondire l’argomento, sabato 20 settembre alle ore 10:00, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2014, la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma offrirà una visita guidata gratuita.
Per prenotazioni:
Tel. 064989249
email: accoglienza@bnc.roma.sbn.it
Un patrimonio che può e deve proporsi come punto di riferimento per la cultura del Novecento e che contribuirà al raggiungimento dell’obiettivo più ampio: la trasformazione della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma in Biblioteca Nazionale d’Italia.
Per chi volesse approfondire l’argomento, sabato 20 settembre alle ore 10:00, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2014, la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma offrirà una visita guidata gratuita.
Per prenotazioni:
Tel. 064989249
email: accoglienza@bnc.roma.sbn.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Roma | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Roma | A Roma dal 12 marzo al 17 maggio
I "giorni italiani" di Richard Avedon presto in mostra alla Gagosian
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma