Dal 6 maggio
Bentornato Apollo

Testa di Apollo, Museo archeologico Provinciale, Salerno
L.S.
06/05/2016
Salerno - Salerno celebra il ritorno del suo ambasciatore nel mondo, la testa di Apollo che è grande vanto del Museo Archeologico Provinciale.
E' il termine di un lungo viaggio che ha portato la scultura bronzea ripescata nelle acque del golfo nel 1930 a Palazzo Strozzi, a Firenze, al Getty Museum di Los Angeles e alla National Gallery of Art di Washington insieme alla mostra "Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico".
Il museo ha quindi deciso di accogliere il suo capolavoro con una festa che per l'intero mese di maggio si articolerà in un programma di eventi rivolti a tutto il pubblico, grandi e bambini. Il 6 maggio, le danze si apriranno con l'apertura straordinaria del museo fino alle 21:30 e la sorpresa di un nuovo allestimento temporaneo che consentirà di ammirare l'opera in tutta la sua forza espressiva. E ancora letture sul mito di Apollo e a seguire live set.
E sarà meglio approfittare dell'opportunità perchè presto la statua farà nuovamente i bagagli insieme alla mostra "L'oro del Mediterraneo" che dal prossimo giugno fino al novembre del 2017 la porterà in tournèe tra le principali istituzioni museali cinesi a cominciare dall'Emperor Qinshihuang’s Mausoleum Site Museum di Xi’an.
E' il termine di un lungo viaggio che ha portato la scultura bronzea ripescata nelle acque del golfo nel 1930 a Palazzo Strozzi, a Firenze, al Getty Museum di Los Angeles e alla National Gallery of Art di Washington insieme alla mostra "Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico".
Il museo ha quindi deciso di accogliere il suo capolavoro con una festa che per l'intero mese di maggio si articolerà in un programma di eventi rivolti a tutto il pubblico, grandi e bambini. Il 6 maggio, le danze si apriranno con l'apertura straordinaria del museo fino alle 21:30 e la sorpresa di un nuovo allestimento temporaneo che consentirà di ammirare l'opera in tutta la sua forza espressiva. E ancora letture sul mito di Apollo e a seguire live set.
E sarà meglio approfittare dell'opportunità perchè presto la statua farà nuovamente i bagagli insieme alla mostra "L'oro del Mediterraneo" che dal prossimo giugno fino al novembre del 2017 la porterà in tournèe tra le principali istituzioni museali cinesi a cominciare dall'Emperor Qinshihuang’s Mausoleum Site Museum di Xi’an.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Mondo | Dal 21 marzo al 22 giugno al Nanshan Museum di Shenzhen
Il mito dei cavalieri da Torino alla Cina
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano