Scultori a Villa Recalcati

Maria Cristina Carlini, Bosco, 2012. Scultori a Villa Recalcati, Varese
Dal 3 March 2013 al 31 December 2013
Varese
Luogo: Villa Recalcati
Indirizzo: piazza Libertà 1
Orari: da lunedì a domenica 10-16.30 (ora solare); 10.30-17.30
Telefono per informazioni: +39 0332 252415
E-Mail info: comunicazione@provincia.va.it
Sito ufficiale: http://www.scultoriavillarecalcati.it/
Con grande successo di pubblico e di critica, sabato 2 marzo, è stata inaugurata la mostra permanente nel parco e nelle sale di Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, da titolo “Scultori a Villa Recalcati”.
L’esposizione coinvolge 15 scultori contemporanei legati alla città di Varese per nascita o per formazione. Nel parco si incontrano le sculture di Maria Cristina Carlini, Nino Cassani, Pietro Coletta, Adam Farkas, Vittore e Alberto Ghinzani, Emilio Greco, Renato Marino Mazzacurati, Vincent Pirruccio, Vittorio Tavernari e Carlo Zauli, mentre nelle sale interne sono esposte le opere di Floriano Bodini, Alex Corno e Angelo Frattini.
Maria Cristina Carlini, unica presenza femminile, espone l’intrigante Bosco in ferro, alto quattro metri e formato da 19 alberi, che ben si integra con l’ambiente circostante.
Nel corso degli ultimi tre anni alcuni di questi artisti hanno partecipato all’evento “Scultori a Villa Recalcati”, realizzato e ideato dalla Provincia di Varese e curato da Flaminio Gualdoni, in un susseguirsi di mostre temporanee presso Villa Recalcati.
Obiettivo del lungo ciclo espositivo è stata la realizzazione di una collezione permanente con alcune delle opere degli scultori sopra citati, che ora sono esposte in questa sede particolarmente suggestiva.
Lo storico parco, molto frequentato dalla cittadinanza e dai turisti, è sempre aperto al pubblico. La mostra è destinata inoltre ad arricchirsi di ulteriori opere prossimo futuro.
L’esposizione coinvolge 15 scultori contemporanei legati alla città di Varese per nascita o per formazione. Nel parco si incontrano le sculture di Maria Cristina Carlini, Nino Cassani, Pietro Coletta, Adam Farkas, Vittore e Alberto Ghinzani, Emilio Greco, Renato Marino Mazzacurati, Vincent Pirruccio, Vittorio Tavernari e Carlo Zauli, mentre nelle sale interne sono esposte le opere di Floriano Bodini, Alex Corno e Angelo Frattini.
Maria Cristina Carlini, unica presenza femminile, espone l’intrigante Bosco in ferro, alto quattro metri e formato da 19 alberi, che ben si integra con l’ambiente circostante.
Nel corso degli ultimi tre anni alcuni di questi artisti hanno partecipato all’evento “Scultori a Villa Recalcati”, realizzato e ideato dalla Provincia di Varese e curato da Flaminio Gualdoni, in un susseguirsi di mostre temporanee presso Villa Recalcati.
Obiettivo del lungo ciclo espositivo è stata la realizzazione di una collezione permanente con alcune delle opere degli scultori sopra citati, che ora sono esposte in questa sede particolarmente suggestiva.
Lo storico parco, molto frequentato dalla cittadinanza e dai turisti, è sempre aperto al pubblico. La mostra è destinata inoltre ad arricchirsi di ulteriori opere prossimo futuro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
emilio greco
·
pietro coletta
·
villa recalcati
·
maria cristina carlini
·
nino cassani
·
adam farkas
·
vittore e alberto ghinzani
·
renato marino mazzacurati
·
vincent pirruccio
·
vittorio tavernari e carlo zauli
·
mentre nelle sale interne sono esposte le opere di floriano bodini
·
alex corno
·
angelo frattini
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio