Appunto...donna. Protagonismi al femminile
Appunto...donna. Protagonismi al femminile, Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano
Dal 21 April 2013 al 15 May 2013
Vigevano | Pavia
Luogo: Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano
Indirizzo: piazza S. Ambrogio 14
Orari: sabati e festivi 14.30-18.30
Telefono per informazioni: +39 0381 690370
E-Mail info: gdegli_agosti@comune.vigevano.pv.it
Sito ufficiale: http://www.comune.vigevano.pv.it
Con “APPUNTO… DONNA! – Protagonismi al femminile” proseguono gli appuntamenti di EVENTI 2013, un’iniziativa nata dalla collaborazione tra il Museo del Tesoro del Duomo e l’Associazione “Arte in Vigevano” con l’obiettivo di proporre nella prestigiosa cornice degli spazi museali, l’allestimento di momenti espositivi dedicati all’arte moderna e contemporanea.
I percorsi espositivi programmati nell’ambito di EVENTI 2013 si pongono obiettivo di raccontare “l’oggi” del panorama artistico locale attraverso la presentazione di un’ampia selezione dei suoi protagonisti e del loro lavoro. Dal figurativo alle avanguardie concettuali, dall’astratto all’informale, in una varietà pressoché infinita di stili, tecniche e materiali, questi eventi temporanei coinvolgono pittori e scultori appartenenti a generazioni spesso molto distanti tra loro e provenienti da esperienze artistiche diverse, a testimonianza della moltitudine di intrecci, stimoli e contaminazioni che la complessa cultura figurativa dei nostri giorni propone. Il Museo quindi, senza dimenticare la sua funzione istituzionale di custode del prezioso patrimonio di memorie storico-artistiche della donazione sforzesca, intende aprire i propri spazi a progetti culturali che lo caratterizzino come possibile laboratorio di nuove visioni, in relazione soprattutto al rapporto con il pubblico e, quindi, allo sviluppo della ricerca, della didattica e della formazione.
I percorsi espositivi programmati nell’ambito di EVENTI 2013 si pongono obiettivo di raccontare “l’oggi” del panorama artistico locale attraverso la presentazione di un’ampia selezione dei suoi protagonisti e del loro lavoro. Dal figurativo alle avanguardie concettuali, dall’astratto all’informale, in una varietà pressoché infinita di stili, tecniche e materiali, questi eventi temporanei coinvolgono pittori e scultori appartenenti a generazioni spesso molto distanti tra loro e provenienti da esperienze artistiche diverse, a testimonianza della moltitudine di intrecci, stimoli e contaminazioni che la complessa cultura figurativa dei nostri giorni propone. Il Museo quindi, senza dimenticare la sua funzione istituzionale di custode del prezioso patrimonio di memorie storico-artistiche della donazione sforzesca, intende aprire i propri spazi a progetti culturali che lo caratterizzino come possibile laboratorio di nuove visioni, in relazione soprattutto al rapporto con il pubblico e, quindi, allo sviluppo della ricerca, della didattica e della formazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini