martedì 25 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2002-06-06 00:00:00 Il Quattrocento a Camerino
  • | 2002-01-16 00:00:00 Il padre del rinascimento marchigiano
  • | 2002-02-28 00:00:00 Appuntamenti da non perdere
  • | 2014-04-30 13:39:17 Botticelli, Antonello da Messina e il Verrocchio "architetti" a Londra
  • Ancona | 2016-08-30 11:20:21 La Maddalena nella storia dell'arte
  • | 2018-07-25 22:32:32 Mostrare le Marche: i gioielli segreti di Fermo
  • Milano | 2019-08-06 18:15:03 Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera
  • Mondo | 2019-11-18 10:29:22 Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli
  • Macerata | 2022-09-12 17:10:08 Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli

MOSTRE
  • DAL 14/06/2014 AL 02/11/2014 Senigallia | Palazzo del Duca / Pinacoteca Diocesana La Grazia e la Luce. La pala di Senigallia del Perugino Armonia e discordanze nella pittura marchigiana di fine Quattrocento
  • DAL 04/10/2014 AL 08/03/2015 San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo San Sebastiano. Bellezza e integrità nell’arte tra Quattrocento e Seicento
  • DAL 30/03/2015 AL 10/11/2015 Firenze | Galleria dell’Accademia L’arte di Francesco. Capolavori d’arte e terre d’Asia dal XIII al XV secolo
  • DAL 07/04/2016 AL 15/11/2016 Venezia | Palazzo Cini Palazzo Cini, la Galleria. Capolavori ritrovati della collezione di Vittorio Cini. Crivelli, Tiziano, Lotto, Canaletto, Guardi, Tiepolo
  • DAL 04/09/2016 AL 08/01/2017 Loreto | Museo-Antico Tesoro della Santa Casa di Loreto La Maddalena, tra peccato e penitenza
  • DAL 28/10/2016 AL 29/01/2017 Senigallia | Palazzo del Duca Maria Mater Misericordiae
  • DAL 07/04/2016 AL 15/11/2016 Venezia | Palazzo Cini Capolavori ritrovati della Collezione di Vittorio Cini
  • DAL 21/04/2018 AL 07/10/2018 Fermo | Chiesa di San Filippo Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli
  • DAL 07/10/2022 AL 12/02/2023 Macerata | Palazzo Buonaccorsi e Regione Marche Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona


ARTISTI
  • Carlo Crivelli 1435 - 1494

OPERE
  • San Giorgio 1473
  • San Pietro e San Paolo 1471
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli 1475
  • Il polittico di San Domenico 1476
  • Madonna con bambino 1480
 
ARTISTI immagine di Salvatore Fiume

Salvatore Fiume

 

OPERE immagine di Ritratto di Andrea Doria

Ritratto di Andrea Doria

Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe

 

LUOGHI immagine di Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 24/11/2025 Il Museo del Prado "riscopre" Anton Raphael Mengs
       
    • 24/11/2025 La settimana dell’arte in tv, dal capolavoro perduto di Klimt ai dipinti di Vermeer sotto la lente
       
    • Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
      "> Roma | 21/11/2025 Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 20/11/2025 al 25/01/2026 Firenze | Palazzo Strozzi Andro Eradze. Bones of Tomorrow
    • Dal 13/11/2025 al 18/04/2026 Roma | Musei Vaticani “L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera Madonna in gloria con Bambino e Santi
    • Palermo | Chiesa Chiesa di San Giuseppe dei Teatini
    • Roma | Opera Lunetta della Nicchia dei Palli
    • Palermo | Chiesa Chiesa della Concezione

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati