Gedske Ramlov. Once upon a time…

Gedske Ramlov. Once upon a time…
Dal 08 Settembre 2017 al 31 Ottobre 2017
Venezia
Luogo: Andrea Tardini Gallery
Indirizzo: Salizada San Samuele
Orari: Tutti i giorni 11 - 19 | Mar chiuso | Dom su appuntamento
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 327 6713144
E-Mail info: info@andreatardinigallery.com
Sito ufficiale: http://www.andreatardinigallery.com
Sarà un autunno ricco di eventi quello della Andrea Tardini Gallery, con tre mostre organizzate in altrettante città. La prima inaugurazione è nella sede della galleria a Venezia, in Salizada San Samuele, che ospiterà dall’8 settembre al 31 ottobre Once upon a time… una serie di paesaggi veneziani, immortalati con un apparecchio fotografico stenopeico dall’artista danese Gedske Ramlov, in dialogo con le opere in vetro della giovane artista e designer Chiara Antonietti (opening: venerdì 8 settembre, ore 18.30).
I lavori di Gedske Ramlov sono il frutto di una lunga residenza voluta dalla Andrea Tardini Gallery e affrontano la tematica del paesaggio lagunare veneziano. La fotografia della Ramlov ci invita ad una lenta visione del mondo, per osservare, catturare e percepire più intensamente la realtà. In questa lunga indagine, l’artista ha posato il suo sguardo su spazi lagunari difficilmente accessibili, fuori dal circuito turistico convenzionale, che raccontano attraverso la stratificazione storica, la ricca vita della città lagunare. Il porto turistico, ex porto commerciale, i monasteri diventati in seguito isole fortificate a difesa dalla città, dove la natura ha, infine, preso il sopravvento.
Grazie ai lavori della Ramlov possiamo gustare la poesia dello scatto dai tempi lunghi, i campi profondi e i contorni sfumati, che restituiscono un’altra immagine di Venezia, misteriosa, a tratti esotica, onirica. Il tempo gioca un ruolo chiave in questa esposizione, a partire dalla scelta del medium utilizzato, la fotografia stenopeica.
Questa tecnica implica lunghi tempi di esposizione che la rendono davvero unica, estremamente simbolica in un mondo dominato dalla tecnologia ed immediatezza, dove la fotografia è il risultato di un click del dispositivo digitale, a cui apporre un filtro prestabilito, con lo scopo di raggiungere il maggior numero di apprezzamenti virtuali. In occasione della Glass Week e per tutta la durata della mostra, dialogheranno con le immagini di Gedske Ramlov una selezione di opere in vetro dell’artista Chiara Antonietti legate all’iconografia marina.
Due linguaggi e due medium molto differenti, accumunati dalle lunghe tempistiche di lavorazione e dal forte tecnicismo, che offrono una visione unica della laguna veneziana. Le antiche tecniche e tradizioni sono il punto di partenza della ricerca di questa giovane artista e designer, impegnata già da alcuni anni nell’utilizzo di questo materiale, e con già all’attivo diverse collaborazioni con maestri muranesi. I lavori proposti in mostra rimandano idealmente ai fondali marini, tramite l’incisione di motivi decorativi quali alghe e animali, che evocano il ricordo di un ecosistema unico, florido, una laguna piena di vita.
In questo senso, entrambe le artiste documentano una bellezza perduta, al di sopra e sotto le acque della laguna veneziana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni