365 Giorni in Albergo

365 Giorni in Albergo, San Miniato Art (PI)
Dal 01 Aprile 2017 al 31 Marzo 2018
San Miniato | Pisa
Luogo: San Miniato Art
Indirizzo: via Aldo Moro 2
Orari: 24h su 24h
Curatori: Toffee Pandolfo
Enti promotori:
- Toffee's Art Gallery
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 342 1284846
E-Mail info: toffeesartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.toffeesartgallery,it
Inaugura sabato primo aprile la collettiva “365 giorni in albergo”, una mostra dedicata a chi vuole soggiornare in un art-hotel, un albergo per chi ama l'arte moderna e contemporanea e dove le hall, i corridoi, gli spazi comuni diventano vere e proprie gallerie e le stanze vengono arredate con pezzi unici: tele, installazioni, sculture, fotografie. Un collezione che durerà fino a fine marzo 2018, allestita dalla Toffee’s Art Gallery, con sede in San Miniato Via Ser Ridolfo, 20. E’ il caso dell’Hotel San Miniato, inserito nel meraviglioso contesto architettonico della città d’arte DI San Miniato, Via Aldo Moro, 2, in centro storico, un convento prima e carcere poi, risalente al XIII secolo, trasformato in hotel di lusso. Vanta più di 150 opere d'arte contemporanea di artisti italiani ed una danese, selezionati dalla curatrice Toffee Pandolfo.
Le opere accompagnano l’ospite in un percorso ideale lungo le scale ed i corridoi, dalla sala colazione alla hall del pianterreno fino alla dependance attigua ed approdano nelle singole camere e suites.
Gli Artisti partecipanti scelti per talento e singolarità hanno tutti tecniche e stili diversi e sono:
Tove Andresen, Alessandro Beltrami, Leo Bacci, Franco Bonsignori, Angelica Borali, Marilisa Brocca, Raffaella Capannolo, Rita Rossella Ciani, Contesina, Paolo Corsoni, Brunella Di Giacinto, Silvana Di Vora, Euro Elmi, Ercole Facin, Annalisa Gheller, Stefano Gozzi, Paola Magrini, Chiara Napolitano, Maria Antonella Provaggi, Beatrice Sabeddu, Carmen Spigno, Tillet.
Il Vernissage avrà inizio alle ore 17,00 e si terrà presso la ex chiesa di San Martino, facente parte della struttura ricettiva, con ingresso dall’esterno in via Cesare Battisti, 63.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
rita rossella ciani ·
raffaella capannolo ·
paola magrini ·
ercole facin ·
tove andresen ·
leo bacci ·
angelica borali ·
contesina ·
silvana di vora ·
san miniato ·
franco bonsignori ·
alessandro beltrami ·
marilisa brocca ·
paolo corsoni ·
brunella di giacinto ·
euro elmi ·
annalisa gheller ·
stefano gozzi ·
chiara napolitano ·
san miniato art
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo