Il Palazzo Doria Pamphilj aperto anche il 1° maggio

27/04/2012
'Lavori in galleria', la mostra in programma nelle sale del Palazzo Doria Pamphilj di Roma, sarà visitabile anche il occasione della festa del 1° maggio: le sale del Palazzo che si affaccia su via del Corso (ingresso in via del Corso, 305), infatti, resteranno aperte al pubblico con il consueto orario, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle ore 17).
Nella mostra, inaugurata lo scorso 17 marzo e che resterà aperta fino al 17 giugno prossimo, sono esposti alcuni dei più famosi restauri che l'ISCR (Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro) ha curato dal 1996 a oggi. Tra questi, alcuni preziosi quadri di Tiziano, Dosso Dossi e Guercino.
I visitatori, inoltre, potranno ammirare le opere di Caravaggio, Raffaello, Bernini, Velazquez, piatto forte di una collezione che vanta oltre 400 capolavori, incastonati nella splendida cornice del palazzo Doria Pamphilj.
Per ulteriori informazioni: www.dopart.it - tel: 06.6797323 - e-mail: info@dopart.it
Nella mostra, inaugurata lo scorso 17 marzo e che resterà aperta fino al 17 giugno prossimo, sono esposti alcuni dei più famosi restauri che l'ISCR (Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro) ha curato dal 1996 a oggi. Tra questi, alcuni preziosi quadri di Tiziano, Dosso Dossi e Guercino.
I visitatori, inoltre, potranno ammirare le opere di Caravaggio, Raffaello, Bernini, Velazquez, piatto forte di una collezione che vanta oltre 400 capolavori, incastonati nella splendida cornice del palazzo Doria Pamphilj.
Per ulteriori informazioni: www.dopart.it - tel: 06.6797323 - e-mail: info@dopart.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Mantova | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale
Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi