INCONTRO #5

© Barbara Bordoni
Dal 09 Giugno 2016 al 11 Giugno 2016
Milano
Luogo: Fondazione Adolfo Pini
Indirizzo: corso Garibaldi 2
Curatori: Adrian Paci
Enti promotori:
- NABA Nuova Accademia di Belle Arti di Milano
- Accademia delle Belle Arti di Brera
Telefono per informazioni: +39 02 874502
Sito ufficiale: http://www.fondazionepini.it/
Prosegue con un nuovo appuntamento da giovedì 9 a sabato 11 giugno - INCONTRO #5- il progetto della Fondazione Adolfo Pini, a cura di Adrian Paci, dedicato ai giovani e all’arte. Un percorso laboratoriale sull’arte contemporanea- prodotto dalla Fondazione stessa in collaborazione con NABA Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e Accademia delle Belle Arti di Brera, quest’ultima con il coordinamento dall’artista Gianni Caravaggio - scaturito dal recente ingresso di Adrian Paci quale membro del comitato scientifico, che segna l’avvio di nuove iniziative e momenti di confronto all’interno della Fondazione Adolfo Pini come luogo di incontro e valorizzazione della scena dell’arte giovanile a Milano.
Per la prima volta, giovani artisti dell’ultimo anno di entrambe le accademie - studenti di Adrian Paci (NABA) e di Gianni Caravaggio (Brera) - si incontrano per una serie di lezioni laboratorio aperte al pubblico .Il progetto nasce con il proposito di coinvolgere i giovani allievi delle accademie milanesi in un programma di incontri e lezioni sperimentali tra dialogo e progettualità.
Sono complessivamente otto gli appuntamenti previsti lungo circa due mesi, da giovedì 5 maggio a sabato 2 luglio, durante i quali i giovani artisti hanno la possibilità di esporre le proprie opere nella galleria all’interno del cortile della Fondazione, aprendosi al confronto con uno spazio esterno all’ambito accademico e al dibattito sia con colleghi e docenti, sia con il pubblico dei visitatori.
In particolare, INCONTRO #5 presenta i lavori di cinque studenti: Barbara Bordoni, Federico Cantale, Marika Cirillo, Andrea Dal Molin e Letizia Mari, appartenenti ad entrambe le accademie.
Ciascun incontro, che vedrà protagonisti giovani differenti, avrà un focus di confronto il giovedì, mentre la mostra rimarrà aperta al pubblico nei giorni a seguire. In queste giornate sarà possibile visitare anche gli spazi della Fondazione Adolfo Pini e la sua collezione.
Sotto la guida di Adrian Paci con Gianni Caravaggio, il carattere laboratoriale del progetto si sviluppa tra ricerca scientifica e didattica, attraverso momenti di condivisione di esperienze, così come di analisi dei percorsi artistici dei singoli partecipanti.Uno dei principali intenti del laboratorio è proprio quello di offrire agli studenti, prossimi alla conclusione del proprio percorso scolastico, un punto di riferimento per esplorare una dimensione di confronto e di scambio in questo importante momento di passaggio; per questo motivo sono previsti incontri con realtà giovanili che hanno già iniziato a creare un proprio profilo nella scena milanese.
Il carattere di queste esperienze, e del progetto nel suo complesso, si inserisce nel solco delle finalità statutarie della Fondazione Pini, da sempre rivolte al sostegno dei giovani artisti.
INCONTRI
· Giovedì 9 giugno ore 15.30 - 18.30. Mostra venerdì 10 e sabato 11 giugno ore 14.30 - 18.30
· Giovedì 16 giugno ore 15.30 - 18.30. Mostra venerdì e sabato 18 ore 14.30 - 18.30
· Giovedì 23 giugno ore 15.30 - 18.30. Mostra venerdì 24 e sabato 25 ore 14.30 - 18.30
· Giovedì 30 giugno ore 15.30 - 18.30. Mostra venerdì 1 e sabato 2 luglio ore 14.30 - 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fondazione adolfo pini ·
andrea dal molin ·
barbara bordoni ·
federico cantale ·
marika cirillo ·
letizia mari
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo