L’Orlando curioso nei labirinti del fantastico

Luca Zontini, Il senno di Orlando, 2015
Dal 23 Ottobre 2016 al 18 Dicembre 2016
Porcari | Lucca
Luogo: Fondazione Lazzareschi
Indirizzo: piazza Felice Orsi
Enti promotori:
- Comune di Castelnuovo di Garfagnana
- Comune di Porcari
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0583 298163
E-Mail info: info@fondazionelazzareschi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionelazzareschi.it
Nata per celebrare i 500 anni della prima stesura del Furioso, la mostra “L’Orlando Curioso nei labirinti del fantastico” è una rilettura in chiave fantasy del capolavoro di Ludovico Ariosto, che la Fondazione Giuseppe Lazzareschi ripropone a Porcari nell’anno dedicato alla ricorrenza e che fa parte del programma del Comitato Nazionale per le celebrazioni.
Nata da un’idea di Renato Genovese e realizzata dallo staff di Lucca Comics and Games, in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Garfagnana, la Mostra ha come suo centro tematico l'arte di quattro famosi artisti che, ispirati dalla 'furiosa' fantasia di Ariosto ripropongono il suo viaggio nei labirinti del fantastico utilizzando il Poema come il canovaccio su cui imbastire il sogno della propria visione: Paolo Barbieri, Dany Orizio, Lucio Parrillo, Luca Zontini sono i talenti dell'illustrazione internazionale che si sono cimentati in questo viaggio fantastico che fa rivivere i momenti più affascinanti del romanzo ispiratore.
Ma la mostra è anche un percorso interattivo con diorami e proiezioni, curate da Image Project, con attori che raccontano gli episodi salienti del Furioso, modellini con simulazioni degli eserciti dei mori e cristiani, carte geografiche sui viaggi dei diversi protagonisti e attraverso la realizzazione di uno spazio che simula l’approdo di Astolfo sulla luna in cui i visitatori sono chiamati a recuperare, come Orlando, il proprio ‘senno perduto’.
Completano l’iniziativa incontri a tema e il catalogo curato da Maria Pacini Fazzi Editore.
Inaugurazioe domenica 23 ottobre dalle 10 alle 19 in Piazza Felice Orsi
Giullari, mangiafuoco, falconieri, trampolieri, sbandieratori, dame, cavalieri e tanto altroper vivere un emozionante viaggio indietro nel tempo!
Mercatino medievale
Punto ristoro, caldarroste e vin brulè
Negozi aperti, mercati per le vie di Porcari, laboratori per bambini, menù a tema, mostra delle vetrine dei negozi (in collaborazione con i commercianti e la biblioteca di Porcari)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
Dal 03 aprile 2025 al 14 luglio 2025 Milano | Fondazione Prada
Typologien: Photography in 20th-Century Germany
-
Dal 10 aprile 2025 al 09 settembre 2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos