MEMORY FOR THE FUTURE 28 luglio 1979 / 28 luglio 2019

MEMORY FOR THE FUTURE 28 luglio 1979 / 28 luglio 2019, IKONA Photo Gallery Venezia | Courtesy of Živa Kraus
Dal 28 Luglio 2019 al 28 Luglio 2019
Venezia
Luogo: IKONA Photo Gallery
Indirizzo: Campo del Ghetto Nuovo, Cannaregio 2909
Orari: Ore 18
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 041 5289387
E-Mail info: ikonavenezia@ikonavenezia.com
Ikona Photo Gallery giunge al suo quarantesimo anno di presenza a Venezia. Festeggerà l’anniversario con il suono del flauto.
Marino Baratello
Il veleno e l’ambrosia
(2018) prima assoluta
Ernesto Rubin de Cervin
Dono (1982)
Marino Baratello
Metal (1999)
Andrea Vecchiato
flauto
Ikona in greco significa immagine.
Ho scelto il nome Ikona perché non volevo una parola inglese, francese o italiana, volevo qualcosa di internazionale e universale. Le parole con radice ikon sono collegate perfettamente alla fotografia - iconografia, iconoclastia, ecc. - e le icone sono inoltre legate a Venezia e Bisanzio.
Ho creato la prima galleria di fotografia - Ikona Photo Gallery, che ancora oggi vive - nel 1979 al Ponte San Moisè, una galleria internazionale che ha presentato i grandi e promosso i giovani: da Lisette Model, il massimo come outsider, a Berenice Abbott, il massimo come classico. Mi sono sempre occupata di fotografi autori che hanno creato un’opera e hanno usato la fotografia come mezzo di espressione. Alcuni autori con cui ho lavorato, come John Batho, Chuck Freedman, sono riusciti a creare un’opera su Venezia come Carlo Naya e altri nell’Ottocento.
Quello che la camera vede è sempre anche l’interiorità del fotografo. Qualsiasi fotografo vede tanta luce quanta ne ha dentro di sé. La fotografia per me è body art. Lasciando lo spazio di San Moisè alla fine del 1983, ho inaugurato più di quattordici sedi in città, ho creato un itinerario topografico, ho usato tutta la città come uno spazio espositivo dando vita a questi luoghi. Nel 1989 è stata fondata Ikona Venezia International School of Photography che nel 2003, con Ikona Gallery, approda in Campo del Ghetto Nuovo. In una città che è punto di transito del mondo, il Ghetto mi sembra ideale come spazio perché è isola nell’isola, città nella città e in più è una memoria completa.
Ancora oggi scelgo e offro alla città e allo sguardo dei visitatori le immagini che custodiscono un significato scritto in fotografia.
Živa Kraus
Per ricordare solo alcuni tra i molti progetti curati da Ikona Gallery, leggi anche:
• MEMORY FOR THE FUTURE: The Villa of Dubrovnik photography Damir Fabijanić | Nude drawing Ljubo Ivančić
• FLOTTE
• DIVERSI
• Venezia Icon | Memory of the Future. Chuck Freedman + Zohar Kawaharada
• PERCEPTIONS di Marya Kazoun
• LÁ DOVE NON C'É NULLA
• Elena Veronese. Hospital Poetry
• DEATH OF VENICE
• La Fine del Tempo fotografie di Mario Sillani Djerrahian
• Peggy Guggenheim in Photographs. Storie di talento e audacia
• Art of This Century. Peggy Guggenheim in Photographs
• Un autoritratto di Miroslav Kraljeviič, modernista croato
...
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
venezia ·
arte ·
fotografia ·
musica ·
ikona gallery ·
ikona photo gallery ·
ziva kraus ·
ikona venezia international school of photography ·
memoryforthefuture ·
marino baratello ·
ernesto rubin de cervin ·
andrea vecchiato ·
40° anniversario ikona gallery ·
40° ·
pioneer ziva kraus
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo