Settimana della Cultura, da domenica 2 a domenica 9 aprile nei Musei Civici Romani
04/05/2006
Appuntamenti gratuiti di didattica, di gioco, visite guidate e laboratori, per scuole, famiglie e tutto il pubblico, arricchiranno l’offerta dei Musei Civici del Comune di Roma, delle Ville e dei Parchi storici romani, da domenica 2 a domenica 9 aprile 2006, in occasione della Settimana della Cultura.
Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Museo della Civiltà Romana, Fori Imperiali e Mercati di Traiano, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, MACRO e Mattatoio, Museo Canonica, Musei di Villa Torlonia e Museo delle Mura partecipano al ricco programma di attività ludiche e didattiche offerto dal sistema Musei Civici del Comune di Roma, con il supporto di Zètema Progetto Cultura.
Itinerari didattici e naturalistici saranno l’occasione per riscoprire le bellezze delle Ville e dei Parchi storici romani, in particolare Villa Doria Pamphilj, Villa Borghese e Villa Torlonia.
Per tutto il territorio della città storica ci saranno laboratori ludico-didattici su temi strettamente correlati alle collezioni e alle esposizioni presenti all’interno dei Musei.
Durante la Settimana della Cultura, dal 2 al 9 aprile, sia l'ingresso ai musei sia l’offerta didattica saranno gratuiti.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al call center 06.82059127
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Museo Paul Klee dall'8 febbario al 22 giugno
L'ordine delle cose: Le Corbusier artista e architetto si racconta a Berna
-
Roma | Dal 25 gennaio al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Tra arte e mito. A Roma arriva Dalí
-
Mondo | A Parigi dal 9 aprile
Un David Hockney senza precedenti presto alla Fondation Vuitton
-
I programmi dal 13 al 19 gennaio
La settimana dell’arte in tv, dagli Impressionisti a Oliviero Toscani
-
Fino al 16 marzo a Rovereto
Al Mart il mito etrusco rivive nell'arte del Novecento
-
Mondo | A Palazzo Reali, sede del Museo d’arte della Svizzera italiana
Al MASI di Lugano arrivano oltre 650 opere della Collezione Jocelyne e Fabrice Petignat