DA NON PERDERE
NOTIZIE | Dal 4 marzo al 25 maggio
Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo
-
NOTIZIE | Fino al 18 maggio in una grande mostra
Una rivoluzione senza confini: Kandinsky al Museum Barberini
Oltre 100 capolavori raccontano l’avventura dell’arte astratta, un’onda inarrestabile propagata da un vero pioniere.
-
NOTIZIE | Yan Pei-Ming a Conciliazione 5
Oltre il muro. I volti di Regina Coeli in mostra per il Giubileo
Svelare l’invisibile per restituire dignità è l’obiettivo del progetto del pittore cinese, che rinnova l’impegno della Santa Sede per i detenuti.
-
NOTIZIE | Fino al 4 maggio a Riehen (Basilea)
La chiave dei sogni. I Surrealisti della Collezione Hersaint ospiti della Fondation Beyeler
50 opere chiave di artisti quali Salvador Dalí, Max Ernst, René Magritte, Joan Miró, Pablo Picasso, Man Ray, Dorothea Tann dialogano con i capolavori della Fondazione
-
NOTIZIE | Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma
Sky Arte propone un itinerario cinematografico che si dipana da San Pietro a San Giovanni in Laterano, fino a Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura, mentre Rai 5 snocciola per Art Night un approfondimento dedicato a Felice Casorati, attualmente in mostra a Milano
-
NOTIZIE | Dal 15 febbraio al 29 giugno
Casorati incanta Milano con 100 capolavori
A Palazzo Reale un viaggio nell’universo inquieto e poetico di uno dei pittori più originali del primo Novecento.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
Anticipazioni sulla mostra “Il Tempo del Futurismo” fortissimamente voluta dal già Ministro Sangiuliano per celebrare il movimento artistico fondato da Filippo Tommaso Marinetti con il Manifesto del 1909. -
NOTIZIE | Dal 18 luglio al 25 gennaio a Palazzo San Francesco
I tempi del bello. Da Guido Reni a Magritte, a Domodossola i grandi maestri a confronto con il mondo classico
Oltre quaranta opere raccontano la ricerca che attraversa la storia dell’arte, ispirata ai modelli classici -
NOTIZIE | Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
La Biennale 2024 curata da Adriano Pedrosa presenta 331 artisti e collettivi da 80 Paesi -
NOTIZIE | Dal 24 aprile al 1° settembre a Palazzo Ducale
Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova
Il percorso, a cura di Matteo Fochessati, conservatore della Wolfsoniana di Genova, abbraccerà 120 opere, dal Rinascimento all’arte concettuale