giovedì 27 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Firenze | 2017-08-08 15:56:13 Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
  • Firenze | 2018-04-23 15:50:02 Firenze: il nuovo corso del Museo Novecento
  • Firenze | 2021-01-19 12:10:04 Dentro l’arte di Henry Moore, tra natura e disegno. In mostra a Firenze lo scultore che amava Giotto e la Toscana
  • Firenze | 2021-05-18 18:26:38 Il Guerriero con scudo a Palazzo Vecchio: si avvera il desiderio di Henry Moore
  • Firenze | 2022-02-08 18:17:03 Le tre Pietà di Michelangelo si incontrano a Firenze
  • Firenze | 2022-09-28 12:53:38 A Firenze un viaggio nel Novecento "privato", da Paul Klee a Damien Hirst
  • | 2023-08-14 22:52:41 Un autunno con Depero
  • Firenze | 2023-09-28 18:18:24 A Firenze una "Cavalcata Fantastica" con Depero
  • Firenze | 2024-02-13 16:34:07 La bellezza oltre la guerra. A Firenze l'omaggio a Kiev negli scatti di Massimo Listri
  • Firenze | 2024-03-22 17:25:49 A Firenze ritornano i capolavori di Alberto Della Ragione, dall'autoritratto di Modì a Morandi
  • Firenze | 2024-05-07 23:48:05 A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere
  • Aosta | 2024-06-04 19:12:19 Al Forte di Bard un’estate con Marino Marini, maestro del Novecento
  • Roma | 2024-11-28 23:48:17 Tony Cragg a Roma, dalle piazze del centro alle Terme di Diocleziano

MOSTRE
  • DAL 26/02/2016 AL 26/02/2016 Firenze | Spazio A Contaminazioni - Sergio Risaliti. Da Pollok a Koons
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito



 
ARTISTI immagine di Silvestro Lega

Silvestro Lega

 

OPERE immagine di Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea

Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea

Chiesa di San Giovanni in Bragora

 

LUOGHI immagine di Palazzo Malipiero

Palazzo Malipiero

Venezia Unica 2015

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 26/11/2025 Educazione, identità e inclusività: è la formula di Fondazione Brescia Musei. Ne parla Stefano Karadjov
       
    • Roma | 26/11/2025 Al MAXXI le Architetture di luce di Rosa Barba e un focus su Elisabetta Catalano
       
    • Mondo | 25/11/2025 Gli anni Sessanta a Berlino con Emilio Vedova
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 20/11/2025 al 25/01/2026 Firenze | Palazzo Strozzi Andro Eradze. Bones of Tomorrow
    • Dal 13/11/2025 al 18/04/2026 Roma | Musei Vaticani “L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Lecce | Monumento Palazzo Tresca
    • Napoli | Opera Uccisione di Don Giuseppe Carafa
    • Caserta | Negozio Farnitum Cooperativa Olivicoltori
    • Roma | Opera Banchetto del ricco Epulone

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati