"Il rinoceronte" di Ionesco tra classico e techno
10/07/2001
La "Compagnia dello Scaldabagno" presenta l'11 e 12 luglio presso il Teatro della Cometa di Roma, "Il Rinoceronte" di Eugène Ionesco.
Una rivisitazione che porta ai nostri giorni il conflitto tra l'individuo e la massa, tra la libertà di pensiero e l'appiattimento culturale.
"Rinoceronte" si muove e gioca tra l'allegra incoscienza del primo atto e la tragica coscienza del finale, in un continuo cambiare di toni tra la commedia e il dramma, tra il grottesco e il tragico, tra il ritmo incessante della musica techno e le suggestioni disneyane della musica classica.
"Il Rinoceronte"
di Eugène Ionesco
regia di Giuseppe Squillaci
Teatro della Cometa
loscaldabagno@libero.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo