Roma | Chiostro del Bramante | 22 marzo - 26 agosto 2018
In mostra al Chiostro del Bramante una vasta selezione di opere provenienti dalla Tate di Londra, che raccontano l'evoluzione artistica di Joseph Mallord William Turner (1775 - 1851).
Turner. Opere dalla Tate al Chiostro del Bramante è la grande mostra che ripercorre cronologicamente l’evoluzione del linguaggio artistico di Joseph Mallord William Turner (1775 - 1851), universalmente conosciuto come il più grande pittore romantico.
La rassegna è divisa in sei sezioni comprendenti oltre 90 opere, tra schizzi, studi, acquerelli, disegni e una selezione di olii mai giunti in Italia. Note come "Turner Bequest", molte delle opere esposte provengono dallo studio personale dell’artista che le ha realizzate nel corso degli anni per il proprio diletto estetico e visivo, in memoria di viaggi, emozioni e frammenti di paesaggi visti durante i suoi soggiorni all’estero.
Nelle sale del Chiostro romano, accanto agli studi dettagliati di interni domestici o di rilievi architettonici, si susseguono le vedute luminose delle città marinare predilette da Turner e i paesaggi atmosferici inglesi o alpini, soffusi di un'atmosfera vibrante, catturata en plein air dal pittore che "riusciva a cogliere l’istante eloquente: un punto di luce, una folata, un tempo irripetibile che si prospettava come rivelatore dell’arcano".
Vedi anche:
• Turner. Opere dalla Tate
• Turner, il mago della luce e del colore in mostra a Roma
• ARTE.it con il Chiostro del Bramante per Turner
• Un inedito Turner in arrivo dalla Tate Britain
FOTO
Le visioni senza tempo di William Turner
Joseph Mallord William Turner, San Giorgio Maggiore - Early Morning, 1819, Acquerello su carta, 287 x 223 mm, Tate, Accepted by the Nation as part of the Turner Bequest 1856 | Courtesy of Chiostro del Bramante 2018
COMMENTI
VEDI ANCHE











