La grande arte al cinema
A 100 anni dalla Rivoluzione d'Ottobre, docufilm "REVOLUTION - La Nuova Arte per un Mondo Nuovo", nelle sale cinematografiche il 14 e il 15 marzo 2017, racconta per immagini l'utopica stagione che travolse la politica, l'arte e la società russe spezzando per sempre i legami con il passato con un'idealistica visione del futuro.
Travolta da un fermento che dalle tele si rovesciava nelle strade e permeava tutte le discipline dell'arte, la Russia del primo Novecento è un incubatore di nuove idee radicali.
Gli esponenti delle Avanguardie anticipano ed elaborano una nuova visione del mondo.
Kandinksij, Chagall e Malevič sono alcuni degli esponenti di spicco di quella tensione utopica nell'arte che voleva rompere con il passato e aprirsi verso un futuro ideale.
Una stagione felice, documentata con passione dal docufilm "RIVOLUZIONE: la Nuova Arte per un Mondo Nuovo" della regista Margy Kinmonth nella sale cinematografiche il 14 e il 15 marzo e distribuito da Nexo Digital, in collaborazione con Sky Arte HD e MYmovies.it.
Da leggere:
• In Italia e nel mondo, tutte le mostre sulle Avanguardie russe
• Kandinskij nelle collezioni museali italiane
• Marc Chagall in Italia. Dove si trovano le sue opere
• I capolavori di Malevic a Mosca, New York e Amsterdam
FOTO
RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900
Boris Mikailovich Kustodiev, Bolshevik, 1920 Oil on canvas, 140.5 x 101 cm cm, State Tretyakov Gallery | Photo © State Tretyakov Gallery. L'opera è esposta nella mostra "Revolution: Russian Art 1917 - 1932" allestita presso la Royal Academy of Arts di Londra fino al 17 aprile 2017
COMMENTI
VEDI ANCHE











