La grande arte al cinema

A 100 anni dalla Rivoluzione d'Ottobre, docufilm "REVOLUTION - La Nuova Arte per un Mondo Nuovo", nelle sale cinematografiche il 14 e il 15 marzo 2017, racconta per immagini l'utopica stagione che travolse la politica, l'arte e la società russe spezzando per sempre i legami con il passato con un'idealistica visione del futuro.

Travolta da un fermento che dalle tele si rovesciava nelle strade e permeava tutte le discipline dell'arte, la Russia del primo Novecento è un incubatore di nuove idee radicali. 
Gli esponenti delle Avanguardie anticipano ed elaborano una nuova visione del mondo. 

Kandinksij, Chagall e Malevič sono alcuni degli esponenti di spicco di quella tensione utopica nell'arte che voleva rompere con il passato e aprirsi verso un futuro ideale.

Una stagione felice, documentata con passione dal docufilm "RIVOLUZIONE: la Nuova Arte per un Mondo Nuovo" della regista Margy Kinmonth nella sale cinematografiche il 14 e il 15 marzo e distribuito da Nexo Digital, in collaborazione con Sky Arte HD e MYmovies.it.

Da leggere:
In Italia e nel mondo, tutte le mostre sulle Avanguardie russe
Kandinskij nelle collezioni museali italiane
Marc Chagall in Italia. Dove si trovano le sue opere
I capolavori di Malevic a Mosca, New York e Amsterdam

 

FOTO


RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900

Immagine tratta dal docufilm
Immagine tratta dal docufilm "REVOLUTION - La Nuova Arte per un Mondo Nuovo", Kazimir Malevic, Suprematism, 1915-16 | Photo © www.foxtrotfilms.com
   
 
  • Boris Mikailovich Kustodiev, Bolshevik, 1920 Oil on canvas, 140.5 x 101 cm  cm, State Tretyakov Gallery | Photo © State Tretyakov Gallery. L'opera è esposta nella mostra
  • L'immagine storica estratta dal docufilm
  • Immagine tratta dal docufilm
  • Petrov Vodkin, Bathing of a Red Horse | Photo © Foxtrot Films
  • Immagine dal docufilm
  • Immagine tratta dal docufilm
  • Immagine tratta dal docufilm
  • Immagine tratta dal docufilm
  • Vassilij Kandinskij, Zig Zag bianchi, 1938, Galleria Internazionale d'Arte Moderna Ca' Pesaro di Venezia | Photo by Jean Pierre Dalbéra via Flickr
  • La foto ritrae Marc Chagall nel 1966 mentre lavora alla scenografia dello spettacolo
  • Immagine tratta dal docufilm
  • Immagine tratta dal docufilm
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta foto | Roma, Palazzo delle Espisizioni, fino al 3 agosto 2025 | Milano, palazzo reale, fino al 7 settembre 2025 Mario Giacomelli Fotografo Artista Poeta Due grandi mostre in onore dell'iconico fotografo marchigiano, tra i protagonisti assoluti della fotografia italiana del Novecento.   Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio foto | Ferrara | Palazzo dei Diamanti | Dal 22 marzo al 20 luglio 2025 Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio In mostra a Ferrara le opere di due grandi Maestri della Belle Époque in un incontro inedito che rievoca le seducenti atmosfere della Parigi di fin de siècle.   Le Meraviglie di Joel Meyerowitz foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025 Le Meraviglie di Joel Meyerowitz Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana: Joel Meyerowitz   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.