Fondazione Merz
Torino, Via Limone 24
- Indirizzo: Via Limone 24
 - E-Mail: info@fondazionemerz.org
 - Telefono: 011 19719437
 - Apertura: da martedì a domenica 11-19.
Lunedì chiuso.
La Fondazione è chiusa per allestimento. Riapre il 3 novembre 2015. - Costo: intero €5. Ridotto €3,50. Gratuito per < 10 e > 65.
Per ulteriori informazioni su offerte speciali, tariffe scontate e agevolazioni si consiglia di consultare il sito web o di contattare l'ufficio informazioni. - Trasporti: Fermate 1513 e 3279 Robilant: linee 55, 56.
Fermata 1934 Robilant: linea 64. 
DESCRIZIONE:
È nata dalla volontà di Beatrice Merz (2005) per preservare e far conoscere le opere del padre Mario Merz (1925-2003), uno dei maggiori artisti attivi a Torino nel dopoguerra. La sede è l'ex centrale termica delle Officine Lancia, un grande spazio industriale riconvertito in edificio per mostre ed eventi temporanei, in cui si sostiene e si promuove l'arte contemporanea. L’istituto ospita esposizioni che, oltre alle opere del maestro a cui la fondazione è dedicata, mostrano anche quelle di altri artisti in dialogo con esse, seguendo una filosofia che vede il luogo espositivo come un luogo di continui scambi, in ossequio ad una delle convinzioni artistiche dello stesso Mario Merz.
                                                
				È nata dalla volontà di Beatrice Merz (2005) per preservare e far conoscere le opere del padre Mario Merz (1925-2003), uno dei maggiori artisti attivi a Torino nel dopoguerra. La sede è l'ex centrale termica delle Officine Lancia, un grande spazio industriale riconvertito in edificio per mostre ed eventi temporanei, in cui si sostiene e si promuove l'arte contemporanea. L’istituto ospita esposizioni che, oltre alle opere del maestro a cui la fondazione è dedicata, mostrano anche quelle di altri artisti in dialogo con esse, seguendo una filosofia che vede il luogo espositivo come un luogo di continui scambi, in ossequio ad una delle convinzioni artistiche dello stesso Mario Merz.
COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
								
									Meteorite in giardino 13 - Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni
									DAL 23/06/2021 AL 26/09/2021
								
						   
							
								
									Marisa e Mario Merz. La punta della matita può eseguire un sorpasso di coscienza
									DAL 27/04/2021 AL 31/12/2021
								
						   
							
								
									Push the Limits
									DAL 07/09/2020 AL 28/02/2021
								
						   
							
								
									Emilio Prini
									DAL 28/10/2019 AL 09/02/2020
								
						   
							
								
									Mario Merz Prize. 3° Edizione
									DAL 03/06/2019 AL 06/10/2019
								
						   
							
								
									Solo da bambini. Lina Fucà, Paolo Leonardo, Daniele Gaglianone
									DAL 07/03/2019 AL 19/05/2019
								
						   
							
								
									Solo da bambini. Lina Fucà, Paolo Leonardo, Daniele Gaglianone
									DAL 07/03/2019 AL 19/05/2019
								
						   
							
								
									Petrit Halilaj. Shkrepëtima
									DAL 29/10/2018 AL 17/02/2019
								
						   
							
								
									Fatma Bucak. So as to find the strength to see
									DAL 06/03/2018 AL 20/05/2018
								
						   
							
								
									Carlos Garaicoa. El Palacio de las Tres Historias
									DAL 30/10/2017 AL 04/02/2018
								
						   
							
								
									Christian Boltanski. Dopo
									DAL 03/11/2015 AL 31/01/2016
								
						   
							
								
									L’albero della Cuccagna. Nutrimenti dell’arte - Alfredo Jaar. Che cento fiori sboccino
									DAL 03/11/2015 AL 10/01/2016
								
						   
							
								
									Mario Merz Prize
									DAL 30/01/2015 AL 12/04/2015
								
						   
							
								
									Meteorite in Giardino 7
									DAL 02/07/2014 AL 21/09/2014
								
						   
							
								
									Ways of working: the incidental object
									DAL 09/11/2013 AL 12/01/2014
								
						   
							
								
									Alfredo Jaar. Abbiamo amato tanto la rivoluzione
									DAL 05/11/2013 AL 02/02/2014