Palazzo Reale o dei Normanni
Palermo, Piazza Indipendenza 1
- Indirizzo: Piazza indipendenza 1
- E-Mail: fondazione@federicosecondo.org
- Telefono: +39 091 6262833
- Apertura: da lunedì a sabato: ore 8.30 - 17
 domenica e festivi: ore 8.30 - 12.30
 L'accesso alla cappella Palatina non è consentito dalle ore 9.45 alle 11.45 per lo svolgimento della funzione religiosa nei giorni di domenica e di festività sacre.
 durante le sedute del parlamento non sarà possibile visitare il piano parlamentare
 chiuso: 25 dicembre, 1 gennaio
- Costo: da martedì a giovedì:intero € 7, ridotto € 5 (inclusa la cappella Palatina)
 da venerdì a lunedì e festivi: intero € 8,50, ridotto € 6,50 (inclusa la cappella Palatina)
- Trasporti: autobus: linee 104, 105, 109 (fermata Piazza indipendenza), 234 (fermata Benedettini), 304, 305, 389 
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
DESCRIZIONE:
Il Palazzo Reale o dei Normanni sorge sui resti dei primi insediamenti punici di Palermo, di cui rimangono tracce visibili nei sotterranei. Il primo nucleo del Palazzo risale alla dominazione araba nel IX secolo.
I Normanni in seguito trasformarono il Castello nel centro nevralgico della loro monarchia e realizzarono quattro torri collegate tra loro da portici e giardini. Si deve a Ruggero II la costruzione di una magnifica cappella interna al palazzo, definita “Cappella Palatina”, dedicata ai santi Pietro e Paolo e consacrata nel 1140.
Il complesso era collegato in origine alla Cattedrale da una via coperta. Gli Svevi vi ospitarono la Scuola Poetica Siciliana. Tornò in auge nel 1556 come dimora dei Vicerè spagnoli, che demolirono le torri e realizzarono l'imponente facciata.
Oggi il Palazzo svolge un’importante funzione direttiva, essendo sede dell’Assemblea Regionale Siciliana.
                Il Palazzo Reale o dei Normanni sorge sui resti dei primi insediamenti punici di Palermo, di cui rimangono tracce visibili nei sotterranei. Il primo nucleo del Palazzo risale alla dominazione araba nel IX secolo.
I Normanni in seguito trasformarono il Castello nel centro nevralgico della loro monarchia e realizzarono quattro torri collegate tra loro da portici e giardini. Si deve a Ruggero II la costruzione di una magnifica cappella interna al palazzo, definita “Cappella Palatina”, dedicata ai santi Pietro e Paolo e consacrata nel 1140.
Il complesso era collegato in origine alla Cattedrale da una via coperta. Gli Svevi vi ospitarono la Scuola Poetica Siciliana. Tornò in auge nel 1556 come dimora dei Vicerè spagnoli, che demolirono le torri e realizzarono l'imponente facciata.
Oggi il Palazzo svolge un’importante funzione direttiva, essendo sede dell’Assemblea Regionale Siciliana.
PALAZZO REALE O DEI NORMANNI ● FONDAZIONE FEDERICO II ● PALAZZO REALE PALERMO ● PALAZZO DEI NORMANNI PALERMO
                                
				COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
 Elliott Erwitt
									DAL 29/05/2025 AL 30/11/2025
								
									Elliott Erwitt
									DAL 29/05/2025 AL 30/11/2025
								
						   
							 Jago. Look Down
									DAL 17/02/2024 AL 03/06/2024
								
									Jago. Look Down
									DAL 17/02/2024 AL 03/06/2024
								
						   
							 Omar Hassan. Punctum
									DAL 24/03/2023 AL 01/10/2023
								
									Omar Hassan. Punctum
									DAL 24/03/2023 AL 01/10/2023
								
						   
							 Ryan Mendoza. The Golden Calf
									DAL 31/07/2022 AL 26/09/2022
								
									Ryan Mendoza. The Golden Calf
									DAL 31/07/2022 AL 26/09/2022
								
						   
							 Franco Accursio Gulino. Pasolini Clandestinus
									DAL 24/06/2022 AL 27/07/2022
								
									Franco Accursio Gulino. Pasolini Clandestinus
									DAL 24/06/2022 AL 27/07/2022
								
						   
							 .ЯƎ - Collettiva
									DAL 22/04/2022 AL 22/04/2022
								
									.ЯƎ - Collettiva
									DAL 22/04/2022 AL 22/04/2022
								
						   
							 Steve McCurry. For Freedom
									DAL 29/03/2022 AL 17/07/2022
								
									Steve McCurry. For Freedom
									DAL 29/03/2022 AL 17/07/2022
								
						   
							![P u r i f i c a t i o n [From Bill Viola to the Palatine Chapel]](https://www.arte.it/foto/138x138/2a/118247-Tristans-Ascension_Bill-Viola-works-_-2021-Bill-Viola-Studio_bassa_risoluzione-1.jpg) P u r i f i c a t i o n [From Bill Viola to the Palatine Chapel]
									DAL 10/07/2021 AL 28/02/2022
								
									P u r i f i c a t i o n [From Bill Viola to the Palatine Chapel]
									DAL 10/07/2021 AL 28/02/2022
								
						   
							 TERRACQUEO. STORIE DAL MARE MEDITERRANEO
									DAL 16/09/2020 AL 31/01/2021
								
									TERRACQUEO. STORIE DAL MARE MEDITERRANEO
									DAL 16/09/2020 AL 31/01/2021
								
						   
							 O’Tama. Migrazione di stili
									DAL 07/12/2019 AL 06/04/2020
								
									O’Tama. Migrazione di stili
									DAL 07/12/2019 AL 06/04/2020
								
						   
							 Castrum Superius. Il Palazzo dei Re Normanni
									DAL 15/05/2019 AL 10/01/2020
								
									Castrum Superius. Il Palazzo dei Re Normanni
									DAL 15/05/2019 AL 10/01/2020
								
						   
							 “Avanti nella storia”, i Leoni di Palazzo Reale
									DAL 14/02/2019 AL 14/02/2019
								
									“Avanti nella storia”, i Leoni di Palazzo Reale
									DAL 14/02/2019 AL 14/02/2019
								
						   
							 La Processione di Santa Rosalia
									DAL 14/12/2018 AL 14/12/2018
								
									La Processione di Santa Rosalia
									DAL 14/12/2018 AL 14/12/2018
								
						   
							 Rosalia eris in peste patrona
									DAL 04/09/2018 AL 04/09/2018
								
									Rosalia eris in peste patrona
									DAL 04/09/2018 AL 04/09/2018
								
						   
							 Real Verde
									DAL 01/06/2018 AL 03/06/2018
								
									Real Verde
									DAL 01/06/2018 AL 03/06/2018
								
						   
							 Sicilië, pittura fiamminga
									DAL 27/03/2018 AL 28/06/2018
								
									Sicilië, pittura fiamminga
									DAL 27/03/2018 AL 28/06/2018
								
						   
							 I giovani, gli acquerelli e la Sicilia. Performance esclusiva dell’artista Fabrice Moireau al Palazzo Reale
									DAL 26/01/2018 AL 27/01/2018
								
									I giovani, gli acquerelli e la Sicilia. Performance esclusiva dell’artista Fabrice Moireau al Palazzo Reale
									DAL 26/01/2018 AL 27/01/2018
								
						   
							 Sicilia. Il Grand Tour
									DAL 21/10/2017 AL 28/02/2018
								
									Sicilia. Il Grand Tour
									DAL 21/10/2017 AL 28/02/2018
								
						   
							 “Notte Reale” a Palermo
									DAL 28/07/2017 AL 28/07/2017
								
									“Notte Reale” a Palermo
									DAL 28/07/2017 AL 28/07/2017
								
						   
							 Novecento italiano. Una storia
									DAL 24/03/2017 AL 31/08/2017
								
									Novecento italiano. Una storia
									DAL 24/03/2017 AL 31/08/2017
								
						   
							 Palermo e le altre. Capitali mediterranee nell’età dei Normanni e di Federico II
									DAL 14/03/2017 AL 15/03/2017
								
									Palermo e le altre. Capitali mediterranee nell’età dei Normanni e di Federico II
									DAL 14/03/2017 AL 15/03/2017
								
						   
							 Palermo e le altre. Capitali mediterranee nell’età dei Normanni e di Federico II
									DAL 14/03/2017 AL 15/03/2017
								
									Palermo e le altre. Capitali mediterranee nell’età dei Normanni e di Federico II
									DAL 14/03/2017 AL 15/03/2017
								
						   
							 Mirabilia Maris, tesori dai mari di Sicilia
									DAL 06/11/2016 AL 06/03/2017
								
									Mirabilia Maris, tesori dai mari di Sicilia
									DAL 06/11/2016 AL 06/03/2017
								
						   
							 Antonio Ligabue (1899-1965). Tormenti e incanti
									DAL 19/03/2016 AL 18/09/2016
								
									Antonio Ligabue (1899-1965). Tormenti e incanti
									DAL 19/03/2016 AL 18/09/2016
								
						   
							 La Sicilia negli itinerari europei dell’Imperatore Carlo V
									DAL 13/01/2016 AL 13/01/2016
								
									La Sicilia negli itinerari europei dell’Imperatore Carlo V
									DAL 13/01/2016 AL 13/01/2016
								
						   
							 Ibleide, terra e luce
									DAL 26/11/2015 AL 14/02/2016
								
									Ibleide, terra e luce
									DAL 26/11/2015 AL 14/02/2016
								
						   
							 Trame Mediterranee. Arti, popoli e culture
									DAL 11/09/2014 AL 11/01/2015
								
									Trame Mediterranee. Arti, popoli e culture
									DAL 11/09/2014 AL 11/01/2015
								
						   
							 C'era una volta in Sicilia: i 50 anni del Gattopardo
									DAL 06/12/2013 AL 09/02/2014
								
									C'era una volta in Sicilia: i 50 anni del Gattopardo
									DAL 06/12/2013 AL 09/02/2014
								
						    
					 
					