TUTTE LE NOTIZIE
-
Mondo | Viaggi d’Arte
A Madrid per i 200 anni del Prado
Un ricco programma espositivo nella capitale e capolavori itineranti nelle principali città della Spagna festeggiano il bicentenario del grande museo.
-
Terni | Fino al 6 gennaio a San Gemini, nell’ex Convento di Santa Maddalena
Canova vs Napoleone: Il tesoro ritrovato
Non solo uno dei massimi scultori di ogni tempo, ma anche il primo ambasciatore dell’arte italiana, capace di riportare a casa i capolavori trafugati dai francesi: l’impresa di Canova in una mostra multimediale.
-
Le novità sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Banksy in Medio Oriente, la Capri degli artisti e della libertà, la voce di Iggy Pop e lo sguardo di Mario Martone: da scoprire a dicembre nelle sale italiane.
-
Roma | L’artista visivo partecipa al progetto Three Gates of In-Perfection con un’opera monumentale
Davide Dormino: vi racconto il mio Atlante, la monumentale vertebra lungo la via Francigena
Vincitrice di Arte sui Cammini 2018, l’iniziativa, ideata dal fotografo Angelo Cricchi e dall'Associazione Bianca con la produzione esecutiva di Patrizia Paganin, vede la partecipazione dell’artista di Udine assieme ai colleghi Giancarlo Neri e Goldschmied & Chiari -
Napoli | Dal 6 dicembre al 7 aprile nella sede museale di Intesa Sanpaolo a Napoli
Rubens, Van Dyck, Ribera: una prestigiosa collezione torna a Palazzo Zevallos
In mostra 36 opere in prestito da istituzioni private e musei nazionali e stranieri, alcuni capolavori mai esposti in Italia e diversi lavori inediti -
L'avanguardia secondo Walter Gropius e i suoi seguaci
Bauhaus 100: portolano modernista per orientarsi in Germania
Viaggio in Turingia e nel Brandeburgo alla scoperta del lato più visionario e innovativo del movimento tedesco.
-
Roma | La mostra nell'ambito del progetto "Collezioni in dialogo"
Ai Musei Vaticani arriva da Torino la statua di Amenhotep II
Per la prima volta il capolavoro della statuaria monumentale faraonica lascia la Galleria dei Re del Museo Egizio -
Verona | Alla Galleria d'Arte moderna Achille Forti dal 7 dicembre al 10 marzo
A Verona l'amore materno da Previati a Boccioni
Per la prima volta la città dedica un’esposizione agli esordi del Divisionismo, con l’obiettivo di far conoscere uno dei periodi più creativi della storia dell’arte -
Palermo | Dal 2 dicembre al 31 marzo
Palermo e il lascito dei Borbone in mostra al Museo Salinas
Nella città siciliana, capitale del Regno per un anno, in arrivo opere dal MANN e da Pompei -
Milano | Dal 4 dicembre in mostra al Museo Teatrale della Scala
La Magnifica Fabbrica: la Scala si racconta
Dall’incendio dell’antico Teatro di Corte alle sorprese del prossimo futuro: viaggio nella storia del teatro più famoso d’Italia che, tra archistar e scenografie da sogno, riflette l’evoluzione di una città.
-
Mondo | Anversa festeggia il ritorno del capolavoro restaurato a 450 anni dalla morte del maestro
Per l’anno di Bruegel, la Dulle Griet ritrova i suoi colori
Dopo Rubens, continuano nelle Fiandre le celebrazioni per il Flemish Masters.
-
Roma | Dietro le quinte di “Three Gates of In-Perfection”
Land Art sulla Via Francigena – Parla il curatore e artista Angelo Cricchi
Cinque artisti e un’idea: portare il contemporaneo sulle antiche strade dei pellegrini.
-
Tintoretto, Degas, Caravaggio tra i protagonisti della nuova stagione firmata Nexo Digital
Tutti gli appuntamenti del 2019 con la Grande Arte al Cinema
Dopo gli oltre 500mila spettatori approdati nelle sale nel corso del 2018, una ricca agenda porterà sul grande schermo mostre, artisti e musei prestigiosi -
Bergamo | Domani la presentazione del dipinto restaurato con un’apertura straordinaria dell’Accademia Carrara
Da Bergamo a Londra, il debutto del Mantegna ritrovato
Protagonista di una intrigante vicenda di attribuzione, l’opera partirà a breve per un tour internazionale tra la National Gallery e la Gemäldegalerie di Berlino.
-
Gli appuntamenti sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
Un viaggio ad alto tasso di ispirazione: dalle città dove pulsa l’anima del contemporaneo alla storia di un grande innovatore da riscoprire.
-
Roma | A Roma dal 29 novembre al 17 febbraio
Villa Borghese con gli occhi di Giacomo Balla
L’antologica, a cura della storica dell’arte Elena Gigli, ha come focus i lavori dipinti nella Villa
-
Roma | Dal 7 al 13 dicembre al Macro Asilo
A Roma arriva Fotonica, un viaggio digitale nella luce
La light art invade anche le strade con RGB Light Experience.
-
Vicenza | Al Museo Civico dal 1° dicembre al 15 aprile
Bassano omaggia Guido Crepax e la sua Valentina
Concepito dai figli dell’autore appositamente per questa mostra, il progetto espositivo trascende l’ambito del fumetto per collocare l’artista e il suo personaggio tra i testimoni di quarant’anni di vita italiana
-
Roma | Sabato 1° dicembre dalle 20 alle 2
Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma
Aperture straordinarie, un ricco programma di mostre e musiche dal vivo al costo di un euro (o gratis per i possessori della MIC nei Musei Civici) -
Germania 2019: le discipline meno note del movimento
Galassia Bauhaus: non solo Gropius, oltre l’architettura
In attesa che a Weimar e a Dessau inaugurino due nuovi musei dedicati al Bauhaus, ARTE.it traccia la mappa delle varie declinazioni di un’arte che si definiva totale.
-
Firenze | Da oggi nelle raccolte della Galleria dell’Accademia
Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici
Saranno in mostra a gennaio insieme ad altre nuove acquisizioni i dipinti di Niccolò di Pietro Gerini e del Maestro della Cappella Bracciolini.
-
Napoli | Ingressi illimitati per un anno con la nuova card del Museo Archeologico
Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli
Le sculture dei Farnese, gli affreschi e i mosaici di Pompei, l’arte erotica del Gabinetto Segreto, ma anche un ricco programma di mostre che connette passato e presente: da scoprire a dicembre in una nuova formula.
-
Firenze | Presentata in Santa Croce la pala di “Cristo che ascende al Calvario”
L’omaggio di Vasari a Michelangelo: le sorprese di un restauro
Si conclude il progetto “In the Name of Michelangelo”: nuova vita alla tomba del genio rinascimentale con il contributo di oltre 100 donatori da tutto il mondo.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Nella Grande Mela è il mese di Venezia
Le vedute della Serenissima conquistano New York
-
Novità in laguna
La nuova vita di Palazzo Mocenigo
-
Cinquantamila euro per costruire una teca destinata all’esposizione permanente
La Luna si conquista con il crowdfunding
-
Insidierebbero gli equilibri del mondo dell’arte
Jerry Saltz contro il sistema delle mega gallerie
-
Al primo posto: Sheikha Al-Mayassa. Al decimo, l'italiano Gioni
I 100 personaggi più influenti del mondo dell’arte secondo ArtReview
-
“Gemme dell’impressionismo”, dal 23 ottobre al 23 febbraio 2014
Cose da sapere sulla collezione Mellon
-
E' già stata eseguita la valutazione di 60mila opere
Quale futuro per il Detroit Institute of Arts?
-
L'indagine condotta da Dean Snow è stata sostenuta dalla National Geographic Society
I primi artisti erano donne? Un'analisi rovescia le certezze sugli autori delle pitture rupestri
-
Maxi frode nel mondo dell'arte
L’uomo che si firmava Jackson Pollock
-
La presentazione del progetto nella Torre di Londra
CyArk, sfida per la conservazione digitale del patrimonio mondiale
-
Mobilitazione per tutelare il patrimonio
Siria: pubblicata la lista di oggetti della cultura a rischio
-
La città inclusa per la minaccia causata dal turismo crocieristico
Venezia nella "Watch List" del World Monuments Fund