TUTTE LE NOTIZIE
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
            
            
			I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026Oltre 90 prestiti eccellenti per raccontare il movimento della macchia e i suoi legami con il Risorgimento, in collaborazione con l’Istituto Matteucci di Viareggio.
 
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Venezia |                     Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
            
            
			Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzioneChe cosa unisce l’autore dell’Urlo a Marina Abramović e Shirin Neshat? Lo racconta una mostra inattesa, esplorando il lascito del maestro scandinavo dal Novecento ad oggi.
 
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Mantova |                     Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
            
            
			Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettiveAffrescato da Giulio Romano e bottega tra il 1526 e il 1528, il soffitto della Camera di Amore e Psiche torna a splendere dopo l’intervento di restauro conservativo
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Napoli |                     Protagonista della fotografia italiana contemporanea
            
            
			Addio Mimmo JodiceE' scomparso a 91 anni il grande fotografo Mimmo Jodice, testimone della luce mediterranea, dell’archeologia del quotidiano e della memoria dei luoghi.
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
            
            
			Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionarioLa produzione rende omaggio a un precursore dell'industria dell’immagine contemporanea, le cui illustrazioni sono state per decenni più famose del suo stesso nome
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     In mostra a Roma dal 28 ottobre
            
            
			Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”Dipinti e sculture dall’antichità al Novecento, ma anche opere monumentali, arazzi, strumenti scientifici e musicali, oreficerie, oggetti d’epoca rari e curiosi nel programma di Intesa Sanpaolo dedicato al recupero del patrimonio italiano.
 
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
            
            
			La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da VinciSe Raffaello, Egon Schiele e Michelangelo guidano l’agenda settimanale firmata Sky, Mucha è protagonista su Arte.tv
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Mondo |                     Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
            
            
			L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupedeCentocinquanta opere per la mostra più completa mai dedicata alla mitica creatura. Spaziando da Dürer a Magritte, dall’Oriente all’Europa.
 
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Un libro e una mostra le rendono omaggio
            
            
			Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn MonroeDa Chiara Pasqualetti Johnson il ritratto di un’icona oltre i cliché.
 
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
            
            
			La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del QuirinaleIn mostra una selezione di 130 capolavori dell’arte dell’Antico Egitto, provenienti dal Museo Egizio del Cairo e dal Museo di Luxor
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Napoli |                     Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
            
            
			Metti una torre a PompeiÈ ai piani alti la vera “città perduta”, oggi ricostruita in digitale grazie a ricerche non invasive.
 
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Torino |                     Dall’8 novembre al 14 aprile
            
            
			I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggioIl percorso, che avrà come fulcro la grande pala con l’Annunciazione, vedrà il nucleo di dipinti conservato a Torino dialogare con importanti prestiti nazionali e internazionali
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Brescia |                     Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
            
            
			A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a GazaMaterial for an exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo accoglie i lavori di Eltiqa Group for Contemporary Art
- 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mondo |                     All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio 
            
            
			Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a RubensCome romanzieri, i maestri della pittura nordeuropea svelano le strategie narrative alla base dei loro capolavori.
 
- 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    I programmi dal 20 al 26 ottobre
            
            
			La settimana dell’arte in tv, da Bernini a PicassoGrandi maestri, borghi gioiello e furti rocamboleschi si raccontano sullo schermo.
 
- 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     Fino al 22 febbraio a Roma
            
            
			Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso137 opere, di cui circa 100 tra stampe, disegni, acquarelli e dipinti realizzati dall'artista e archeologa
- 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mondo |                     Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / Mendrisio
            
            
			Accessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostraTra gli oltre 200 oggetti esposti, circa 60 dipinti e sculture realizzate da artisti come Giacomo Balla, Giovanni Boldini, Telemaco Signorini, Vittorio Matteo Corcos
- 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio 
            
            
			Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su DalìUn’icona del Novecento si racconta nel confronto con quattro celebri maestri: Picasso, Velàsquez, Vermeer e Raffaello.
 
- 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
            
            
			Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionaleSvelata al pubblico nel 2021 dopo un importante restauro, la celebre dimora futurista entra nel patrimonio dello Stato italiano.
 
- 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Le esposizioni in corso e le prossime aperture
            
            
			Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografiaSe la provincia di Cuneo fa doppietta con Helmut Newton e Ferdinando Scianna, Milano celebra Man Ray, mentre Rovigo ospita la prima italiana Rodney Smith
- 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Udine |                     Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad Aquileia
            
            
			Dal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolareAd Aquileia prende il via il progetto “Dal Salento ad Aquileia”, promosso dalla Fondazione La Notte della Taranta in collaborazione con la Fondazione Aquileia
- 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Milano |                     A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
            
            
			La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the YearIn mostra i 100 scatti premiati alla 61ª edizione del concorso indetto dal Natural History Museum di Londra
- 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Pisa |                     Dal 15 ottobre a Pisa
            
            
			La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo BluCento opere per guardare sotto una nuova luce la Parigi di De Nittis, Boldini e Zandomeneghi.
 
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
							  NOTIZIE
							APPROFONDIMENTI
- 
								
									
										 Protagonista della fotografia italiana contemporanea Protagonista della fotografia italiana contemporaneaAddio Mimmo Jodice
- 
								
									
										 Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026 Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
- 
								
									
										 A Parigi dal 15 ottobre 2025 A Parigi dal 15 ottobre 2025L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
- 
								
									
										 Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mitoLa leggenda di Marilyn Monroe
- 
								
									
										 La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingoIl mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
- 
								
									
										 Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025 Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025Aquileia Splendida Civitas
- 
								
									
										 Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a RichterGerhard Richter, il tempo, la memoria
- 
								
									
										 A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe VerdiShirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
- 
								
									
										 Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad AquileiaAquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
- 
								
									
										 Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'IstantaneismoChristo e il primato delle idee
- 
								
									
										 Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15 Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
- 
								
									
										 Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995 Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
 
                 
					 
					