Otto sguardi d'autore

Otto sguardi d'autore, Milano
Dal 5 November 2015 al 19 November 2015
Milano
Luogo: Museo d’Arte e Scienza
Indirizzo: via Quintino Sella 4
Orari: da lunedì a venerdì 10-18
Curatori: Alberto Moioli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02.72.02.24.88
E-Mail info: info@museoartescienza.com
Sito ufficiale: http://www.museoartescienza.it
In mostra Paolo Filippi, Alexander Kanevsky, Giò Marchesi, Giuliano Ottaviani, Rosso (Sergio Rossi), Ida Sacco, Giancarlo Savarese e SEN (Shombit Sengupta).
Otto autori, otto artisti, otto autentiche eccellenze dell’ampio e affascinante panorama artistico, selezionati dall’Enciclopedia d’Arte Italiana, per l’evento che si svolgerà tra le mura storiche del Museo d’Arte e Scienza nel cuore di Milano a due passi dal Castello Sforzesco.
Un’occasione straordinaria per poterli ammirare tutti insieme e un’opportunità per visitare una mostra molto particolare, che per il modo in cui è stata pensata appare più come otto piccole mostre personali che come mostra collettiva.
Alexander Kanevsky grande e forte personalità artistica che in questa occasione sarà anche insignito del titolo di “Artista dell’Anno dell’Enciclopedia d’Arte Italiana” per l’edizione stampata del 2016.
Le sue opere sono celebri in tutto il mondo a fronte di un vigore espressivo che lo contraddistingue da molti anni.
Sarà protagonista con una straordinaria opera interattiva SEN (Shombit Sengupta), artista con una sensibilità creativa particolarmente interessante ed esplosa attraverso straordinari cromatismi e riflessioni intellettuali molto personali e raffinate.
Giò Marchesi artista capace di colpire lo spettatore e raggiungere l’anima smuovendo emozioni nuove e gradevoli; il suo è un percorso creativo particolarmente affascinante.
Ida Sacco è un’artista che ama indagare costantemente nella propria anima proiettando sulla tela il riflesso dello spazio infinito e ampliando la propria espressività oltre ogni confine conosciuto.
La materia si espande e si contrae, i colori si alternano tra chiari e scuri e contrasti improvvisi, lo spazio si contrappone agli elementi presenti nelle opere dell’artista Giancarlo Savarese donando una gradevole armonia e imponendo un ritmo vitale che costituisce il fil-rouge tra un’opera e l’altra.
Dell'opera di Rosso ciò che affascina può non essere solo l’opera singola e la sua indubbia raffinatezza tecnica ed espressiva ma anche la storia creativa che oggi l’ha portato ad essere un autorevole protagonista del mondo dell’arte.
Sarà presente anche lo scultore Giuliano Ottaviani, forte di una grande esperienza internazionale maturata con i suoi bronzi, le scenografie e i grandi monumenti che caratterizzano e rappresentano città in tutto il mondo.
Paolo Filippi si ripresenta pronto per stupire ed emozionare ulteriormente con la magnificenza e la maestria propria dei grandi artisti.
Inaugurazione – Giovedì 5 Novembre 2015 – ore 18.
Otto autori, otto artisti, otto autentiche eccellenze dell’ampio e affascinante panorama artistico, selezionati dall’Enciclopedia d’Arte Italiana, per l’evento che si svolgerà tra le mura storiche del Museo d’Arte e Scienza nel cuore di Milano a due passi dal Castello Sforzesco.
Un’occasione straordinaria per poterli ammirare tutti insieme e un’opportunità per visitare una mostra molto particolare, che per il modo in cui è stata pensata appare più come otto piccole mostre personali che come mostra collettiva.
Alexander Kanevsky grande e forte personalità artistica che in questa occasione sarà anche insignito del titolo di “Artista dell’Anno dell’Enciclopedia d’Arte Italiana” per l’edizione stampata del 2016.
Le sue opere sono celebri in tutto il mondo a fronte di un vigore espressivo che lo contraddistingue da molti anni.
Sarà protagonista con una straordinaria opera interattiva SEN (Shombit Sengupta), artista con una sensibilità creativa particolarmente interessante ed esplosa attraverso straordinari cromatismi e riflessioni intellettuali molto personali e raffinate.
Giò Marchesi artista capace di colpire lo spettatore e raggiungere l’anima smuovendo emozioni nuove e gradevoli; il suo è un percorso creativo particolarmente affascinante.
Ida Sacco è un’artista che ama indagare costantemente nella propria anima proiettando sulla tela il riflesso dello spazio infinito e ampliando la propria espressività oltre ogni confine conosciuto.
La materia si espande e si contrae, i colori si alternano tra chiari e scuri e contrasti improvvisi, lo spazio si contrappone agli elementi presenti nelle opere dell’artista Giancarlo Savarese donando una gradevole armonia e imponendo un ritmo vitale che costituisce il fil-rouge tra un’opera e l’altra.
Dell'opera di Rosso ciò che affascina può non essere solo l’opera singola e la sua indubbia raffinatezza tecnica ed espressiva ma anche la storia creativa che oggi l’ha portato ad essere un autorevole protagonista del mondo dell’arte.
Sarà presente anche lo scultore Giuliano Ottaviani, forte di una grande esperienza internazionale maturata con i suoi bronzi, le scenografie e i grandi monumenti che caratterizzano e rappresentano città in tutto il mondo.
Paolo Filippi si ripresenta pronto per stupire ed emozionare ulteriormente con la magnificenza e la maestria propria dei grandi artisti.
Inaugurazione – Giovedì 5 Novembre 2015 – ore 18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
paolo filippi
·
alexander kanevsky
·
giuliano ottaviani
·
ida sacco
·
giancarlo savarese
·
sen shombit sengupta
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska