giovedì 11 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2005-07-26 00:00:00 I volumi di Giuseppe Bergomi
  • Treviso | 2022-03-11 18:34:58 A Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea
  • Brescia | 2024-06-21 10:07:45 Le sculture di Giuseppe Bergomi in mostra a Brescia
  • Brescia | 2024-07-11 20:39:45 Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi
  • Brescia | 2024-07-26 12:51:43 La lunga estate di Brescia, tra mostre all'aperto, visite guidate, cinema sotto le stelle

MOSTRE
  • DAL 08/09/2012 AL 06/01/2013 Pietrasanta | Piazza del Duomo e complesso di S. Agostino Giuseppe Bergomi. Sculture
  • DAL 16/06/2013 AL 13/10/2013 Racconigi | Castello di Racconigi Biennale Internazionale di Scultura 2013. Pensare lo spazio. Dialogo tra natura e immaginazione
  • DAL 09/05/2014 AL 30/05/2014 Torino | Palazzo Civico L’Arte in Comune. Giuseppe Bergomi e Roberto Cortese
  • DAL 16/05/2015 AL 28/05/2015 Catania | Palazzo della Cultura Eterogenesi della forma. Esperienze di pittura e scultura all'inizio del XXI secolo
  • DAL 18/07/2015 AL 22/08/2015 Pietrasanta | Galleria Giovanni Bonelli Giuseppe Bergomi. Nuvole
  • DAL 09/04/2016 AL 15/05/2016 Catania | Palazzo della Cultura Giuseppe Bergomi: disegni e sculture
  • DAL 23/07/2016 AL 23/07/2016 Castellabate | Castello dell’Abate Premio Pio Alferano 2016
  • DAL 09/09/2017 AL 09/10/2017 Catania | Sedi varie Wondertime Catania
  • DAL 13/10/2017 AL 22/10/2017 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Il teatro della scultura
  • DAL 10/05/2019 AL 27/10/2019 Gualdo Tadino | Chiesa monumentale di San Francesco La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla Collezione Massimo Caggiano
  • DAL 01/10/2022 AL 08/01/2023 Urbino | Palazzo Ducale di Urbino Arte e Potere. In dialogo con Federico da Montefeltro
  • DAL 03/07/2020 AL 27/09/2020 Chatillon | Castello Gamba Ritornanti. Presenza della figurazione nella scultura italiana
  • DAL 17/12/2021 AL 18/04/2022 Rovereto | Mart Rovereto Canova tra innocenza e peccato
  • DAL 12/03/2022 AL 12/06/2022 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova Antonio Canova e la scultura contemporanea
  • DAL 02/10/2023 AL 30/11/2023 Bergamo | Bergamo e Brescia L’Officina della Scultura. VI Edizione
  • DAL 12/07/2024 AL 01/12/2024 Brescia | Museo di Santa Giulia e Castello Giuseppe Bergomi. Sculture 1982 / 2024



 
ARTISTI immagine di Giuseppe Capogrossi

Giuseppe Capogrossi

 

OPERE immagine di Tomba di Giovanni Crivelli

Tomba di Giovanni Crivelli

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria in Aracoeli

 

LUOGHI immagine di Villa Pisani

Villa Pisani

Vicenza

 

 
  • Notizie

    • Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
      "> Vercelli | 10/09/2025 Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
       
    • Dal 12 ottobre a Basilea 
      "> Mondo | 10/09/2025 Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
       
    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Monumento Villa Aldrovandi Mazzacorati
    • Venezia | Luogo Spiaggia Quattro Fontane
    • Roma | Museo Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
    • Bologna | Ristorante Ristorante Diana

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati