NOTIZIE
-
| 2004-02-26 00:00:00 CARAVAGGIO E I GIUSTINIANI
-
| 2004-02-26 00:00:00 CARAVAGGIO E I GIUSTINIANI
-
Milano | 2012-07-03 14:49:05 Da Guercino a Caravaggio: una mostra ricorda Denis Mahon
-
| 2013-05-03 21:45:19 Mattia Preti torna sull'isola di Malta
-
Firenze | 2014-06-14 17:19:18 A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale
-
Firenze | 2015-06-30 09:27:05 La Galleria Palatina rende merito a Carlo Dolci
-
Roma | 2016-11-28 17:18:30 Artemisia Gentileschi al Museo di Roma
-
Genova | 2017-02-10 19:44:20 Sinibaldo Scorza: la favola della natura
-
Perugia | 2017-04-04 15:46:38 Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato
-
| 2017-07-20 11:02:44 L’Agenda dell’Arte – dal 20 al 26 luglio
-
Ancona | 2019-07-26 11:40:27 Orazio Gentileschi e i caravaggeschi nelle Marche, tra scoperte e novità
-
Roma | 2019-12-17 09:05:41 A Palazzo Barberini un nuovo allestimento per i capolavori del Seicento
-
Roma | 2020-12-28 11:48:52 La Danza campestre di Guido Reni torna nella collezione della Galleria Borghese
-
Roma | 2021-11-30 13:05:27 Caravaggio e Artemisia: a Palazzo Barberini una sfida nel segno di Giuditta
-
| 2024-02-09 22:29:35 Guercino: l’arte, la bottega, le committenze al centro di una grande mostra a Torino
-
Roma | 2024-11-07 19:31:03 Villa Farnesina e il Seicento. Una mostra svela gli affreschi ritrovati in un’intercapedine
FOTO
-
Artemisia Gentileschi, Giuditta e Oloferne, 1614-20 ca., Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli
-
Danae
-
Artemisia Gentileschi, Giuditta e la sua ancella con la testa di Oloferne, 1623-1625 ca.,Detroit Institute of Arts
-
La morte di Didone
-
Venere che suona l'arpa
-
Lorenzo Lotto, Sposalizio Mistico di Santa Caterina e Santi, Particolare, 1524, Olio su tela, 115 × 98 cm, Galleria nazionale d'arte antica (Palazzo Barberini), Roma
OPERE
-
Madonna col bambino 1612
-
Giuditta decapita Oloferne 1620
-
Danae 1623
-
Giuditta e la sua ancella con la testa di Oloferne 1625
-
La morte di Didone 1631
-
Ritratto del cardinale Bernardino Spada 1631
-
Et in Arcadia ego 1618
-
Venere che suona l'arpa 1634
-
Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi 1524
-
Assunzione della Maddalena 1605
-
Giaele e Sisara 1620
-
Sant'Andrea al Quirinale 1672
-
Costantino 1669
-
Loth e le sue figlie 1624
-
Riposo dopo la fuga in Egitto 1628
-
Strage degli Innocenti 1611
-
Arianna 0